Tuerredda è una delle spiagge più belle della Sardegna: scopri dove si trova e cosa vedere qui

Tueredda è un vero paradiso terrestre della Sardegna, una spiaggia meravigliosa in un territorio ricco di cose da fare e vedere.

La Sardegna è una regione ricca di storia, arte, archeologia ma anche e soprattutto bellissime spiagge e mare cristallino. Una delle spiagge più belle della regione è quella di Tueredda.

mare con acqua cristallina spiaggia tueredda sardegna
Tuerredda è una delle spiagge più belle della Sardegna: scopri dove si trova e cosa vedere qui – ot11ot2.it

Chiunque abbia consultato la lista delle spiagge più belle della Sardegna avrà sicuramente letto questo nome ma dove si trova questa spiaggia? Ecco come arrivarci e cosa fare e vedere nella zona.

Cosa fare e vedere nella zona della spiaggia di Tueredda

Tueredda è una delle spiagge più belle della Sardegna, localizzata a pochi km da Chia, nel comune di Teulada. La spiaggia è racchiusa tra Punta Tuerredda e Punta Antoni Areddu, e si caratterizza per un arenile lungo 500 metri con sabbia chiara e fina di colore bianco e acque cristalline che vanno dall’azzurro chiaro della riva fino al verde smeraldo.

vista delle case e delle strade di teulada sardegna
Cosa fare e vedere nella zona della spiaggia di Tueredda – ot11ot2.it

A nuoto si può raggiungere una piccola isola mentre alle spalle si potranno ammirare testimonianze del passato: i resti del nuraghe Sa Tuerredda. Questa spiaggia, che si trova nel comune di Teulada, è la meta ideale per la propria vacanza estiva in compagnia di amici, famiglia o in coppia, per rilassarsi e divertirsi. Il fondale è ricco di una bella fauna marina, quindi si consiglia anche di fare snorkeling.

Le spiagge sono molto servite e confortevoli e chi vuole può noleggiare anche canoe o pedalò o mangiare in uno dei tanti ristoranti di cucina tipica. Oltre a questa spiaggia, però, Teulada è un borgo molto vivace dove si possono ammirare tanti siti di interesse come la Chiesa della Beata Vergine del Carmelo che si caratterizza per un portale di pietra con sopra un rosone all’esterno e all’interno per una fonte battesimale, dei dipinti su tela, il pulpito e un crocifisso risalenti tutti al ‘700.

Adiacente alla chiesa, nel centro storico si può visitare anche la Casa Baronale dei Sunjust: si tratta di un edificio degli inizi del ‘600. Al piano terra si trova la biblioteca comunale mentre nel piano superiore è ospitato il museo dell’ossidiana. Infine, da non perdere la Chiesa Campestre di Sant’Isidoro nelle campagne del paese, risalente al XVII secolo, insieme alla Torre di Sant’Isidoro. Insomma Teulada è il paese che ospita una delle spiagge più belle della Sardegna ma anche una ricca storia e tante cose da fare e vedere.

Gestione cookie