Dormire con il caldo è un’impresa impossibile. Questi tre trucchetti sono molto usati dalle persone, ma possono avere degli effetti collaterali inaspettati. Ecco perché andrebbero evitati.
Il caldo degli ultimi giorni ha messo a dura prova gli italiani. Si sono registrati numerosi malori e tante persone stanno facendo davvero fatica a svolgere le attività di tutti i giorni. Anche dormire, ormai, è diventato impossibile. Pur di non passare la notte in bianco, gli individui sono disposti a utilizzare qualsiasi trucchetto.

In effetti, in un primo momento, sembra esserci un giovamento. Con il passare del tempo, tuttavia, ci si rende conto di aver commesso un errore. Ci sono tre strategie da non usare assolutamente. Lo fanno tutti, ma i rischi sono dietro l’angolo.
Difficoltà a dormire, il caldo non si sconfigge così: i trucchi da non usare
Le persone, a causa delle alte temperature, stanno facendo davvero molta fatica a dormire. Trascorrono ore a guardare il soffitto, rigirandosi nel letto senza tregua. Il sudore impregna le coperte e la federa del cuscino va cambiata più volte durante la notte. Chi non ha il condizionatore, pur di trovare un po’ di sollievo, è disposto a fare qualsiasi cosa.
Basta andare su Internet per trovare tanti trucchetti utili. Alcuni di essi vengono descritti come la soluzione perfetta. In realtà, nonostante i vantaggi iniziali, possono rivelarsi molto pericolosi. Sarebbe il caso di optare per altre strategie perché queste tre rischiano solo di peggiorare le cose e di mettere l’organismo a dura prova.

Ecco di quali si tratta:
- Doccia fredda: molte persone, poco prima di dormire, decidono di fare una doccia fredda. Il piacere è istantaneo, tuttavia, nei minuti successivi, il corpo comincia ad attivare dei meccanismi di riscaldamento. L’obiettivo è quello di difendersi dallo shock termico appena provato. La temperatura interna, così, si alzerà, ottenendo l’effetto contrario. Una volta sotto le coperte si percepirà ancora più calore
- Mettere il ghiaccio sulla pelle: il contatto con il freddo genera sollievo. Si ha la sensazione di stare subito meglio, ma non è davvero così. Uno dei principali effetti collaterali è dato dalla vasocostrizione. Il corpo non sarà più in grado di regolare correttamente la temperatura interna
- Bottiglie fredde sotto le lenzuola o federa nel freezer: basta questo semplice gesto ad alterare il microclima. L’umidità aumenterà e, durante la notte, sarà impossibile non andare incontro a numerosi risvegli notturni
È importante usare soluzioni meno aggressive, che non includano lo shock termico. L’organismo è una macchina perfetta e riesce a regolare da solo la temperatura interna.