L’anguria può diventare protagonista di tante ricette diverse, dolci e salate. Una di queste ve la stiamo per proporre, preparatevi alla magia.
La frutta in estate è buonissima, dolce e gustosa. Un peccato non usarla per ideare ricette creative fresche e dissetanti. Andiamo ben oltre la classica macedonia, tra dolci e preparazioni salate tutti i palati saranno soddisfatti. Oggi suggeriamo di provare la panna cotta all’anguria, una vera bontà.

Succulenta, fresca, colorata, l’anguria è protagonista dell’estate insieme a tanta altra frutta irresistibile. Pesche, albicocche, meloni, prugne, fragole, sapete che si possono usare per preparare non solo dolci ma anche fantastiche ricette salate? L’abbinamento tra frutti e ingredienti salati può riservare delle sorprese graditissime. La frutta estiva può essere utilizzate per le insalate o come ripieno di fagottini.
L’anguria si può preparare come una tagliata marinata e cotta in forno oppure può diventare un’insalata speciale con cipolla, sedano e ricotta salata. Come antipasto buonissimi gli spiedini feta, anguria e cetriolo oppure i crostini di formaggio alle erbe e anguria. Tante idee creative da provare ma volendo restare sul dolce consigliamo di realizzare la panna cotta con questo frutto dolce e fresco.
Ricetta della panna cotta all’anguria
Le coppe di panna cotta all’anguria sono un dessert dissetante, perfette alla fine di un pasto estivo. Certo se si pensa alla panna cotta solitamente vengono alla mente il caramello, la cioccolata, i frutti di bosco ma questa ricetta con l’anguria è tutta da provare.

INGREDIENTI PER 2 COPPE
- 300 ml di panna
- 100 grammi di zucchero per la base
- 10 grammi di gelatina in fogli
- 1 cucchiaino di vanillina (mezzo estratto di vaniglia in alternativa)
- 250 grammi di anguria fresca
- 2 cucchiai di zucchero per la copertura
- 2 cucchiai di succo di limone
- frutti rossi misti.
PREPARAZIONE
- Inserite la gelatina in fogli in una ciotolina, aggiungete acqua fredda per coprirla e lasciate in ammollo 15 minuti.
- Versate la panna in un pentolino, aggiungete lo zucchero, la vanillina e fate scaldare.
- Strizzate la gelatina, aggiungetela alla panna e fatela sciogliere fino ad arrivare quasi a bollore.
- Versate il composto in due bicchieri e metteteli in frigorifero.
- Sbucciate l’anguria, tagliatela a cubetti e mettetela in un padellino con zucchero e succo di limone. Accendete la fiamma e cuocete a fuoco basso per far sciogliere lo zucchero fino a che vedrete dello sciroppo sul fondo.
- Fate intiepidire poi dividete il composto nei due bicchieri e lasciate raffreddare in frigo. Quando si servirà la panna cotta all’anguria unite i frutti rossi.