Su Amazon c’è un modo per pagare la metà: basta attivare questo strumento gratuito

Molte persone stanno sfruttando un trucco per acquistare prodotti su Amazon con sconti fino al 50%: basta attivare una semplice funzione.

Da anni Amazon è il marketplace più amato al mondo, grazie alla vastissima scelta di prodotti, ai pagamenti rapidi e alle consegne altrettanto efficienti. Un servizio che da tempo mette in difficoltà i negozi fisici, così come gran parte della concorrenza online. Ma dove c’è efficienza, c’è anche un sistema complesso dietro le quinte – e tutto ha un costo.

Pacco amazon e scritta 50%
Su Amazon c’è un modo per pagare la metà: basta attivare questo strumento gratuito – ot11ot2.it

Quindi sì, a volte si può spendere qualcosa in più su Amazon, anche se nella maggior parte dei casi resta più conveniente di molti store fisici. Ma chi conosce davvero la piattaforma sa come risparmiare. E lo fa ogni giorno.

Ci sono funzioni che non vengono pubblicizzate troppo, soprattutto perché non conviene ai venditori renderle note. Eppure sono proprio loro a usarle: per controllare la concorrenza, per capire chi applica sconti nascosti e per tenere d’occhio le promozioni attive. La cosa sorprendente? Questi strumenti sono accessibili a tutti. Non servono competenze tecniche, né bisogna essere analisti esperti.

Il trucco dei veri risparmiatori: ecco come scoprire quando Amazon taglia i prezzi

Scena anche troppo familiare: cerchiamo un prodotto su Amazon, lo troviamo, e nei suggerimenti ci appare lo stesso oggetto, venduto da un altro store, ma con un prezzo più basso. Ovviamente compriamo il secondo, convinti di aver fatto l’affare. Poi, un mese dopo, Amazon ci ripropone quel prodotto a un prezzo ancora più basso. E stavolta il ribasso è importante. Occasione persa.

Scritta Amazon
Il trucco dei veri risparmiatori: ecco come scoprire quando Amazon taglia i prezzi – ot11ot2.it

Il motivo? Amazon non ha listini fissi: è un mercato che si muove in tempo reale. I prezzi cambiano di continuo, anche più volte al giorno, in base alla domanda, alle scorte e alle mosse della concorrenza. Eppure, c’è chi riesce a prevedere questi movimenti e compra sempre al momento giusto. Come? Con gli Amazon Price Tracker.

Strumenti come Keepa o CamelCamelCamel permettono di tracciare l’andamento dei prezzi, vedere quando un prodotto ha toccato il minimo storico e ricevere una notifica appena il prezzo cala sotto una soglia scelta. Niente iscrizioni strane né competenze tecniche: basta copiare il link del prodotto, incollarlo nello strumento e attivare l’avviso. Tutto qui.

Keepa, ad esempio, ha un grafico integrato. Si installa l’estensione sul browser e, aprendo una pagina Amazon, compare subito lo storico dei prezzi. Da qui possiamo capire se quel prezzo è davvero un’offerta o solo un’illusione.

Uno smartwatch da 199€ oggi a 149€? Sembra un affare. Ma Keepa rivela che due settimane fa era sceso a 129€. Meglio aspettare e impostare una notifica.

CamelCamelCamel, invece, funziona senza estensioni: si incolla il link e si consultano i grafici. Anche qui, si può ricevere un’email appena il prezzo scende sotto una soglia scelta, se si attiva la funzione. Il risparmio? Automatico. Basta lasciare lavorare gli strumenti.

Gestione cookie