Stilata la classifica dei 12 cibi più contaminati da pesticidi: tra new entry e vecchie sorprese

Cibi contaminati arriva la classifica, ecco quali sono finiti al centro dell’attenzione e cosa è emerso dai test.

Come di consueto, anche quest’anno è arrivata la classifica dell’Environmental Working Group con i 12 alimenti più contaminati da pesticidi. Per chi non lo sapesse la “Sporca dozzina” si basa su oltre 53.000 campioni che vengono esaminati e questo avviene negli Stati Uniti.

Alimenti
Stilata la classifica dei 12 cibi più contaminati da pesticidi: tra new entry e vecchie sorprese (ot11ot2.it)

Frutta e verdura vengono esaminati anche dopo il lavaggio con attenzione, ma a questo punto la domanda che molti si pongono è la seguente: cosa è emerso quest’anno? La classifica aggiornata ha riportato dati che possono essere considerati una vera e propria sorpresa, ne prossimo paragrafo vi diremo chi è finito quest’anno al centro dell’attenzione.

Classifica Environmental Working: ecco quali sono i cibi più contaminati

Come ben sappiamo siamo sempre più attenti a ciò che mangiamo, rispetto a qualche tempo fa si presta maggiore attenzione ai cibi che si portano sulle tavole e a tal proposito non possiamo non parlarvi della classifica stilata dell’Envoronmental Working sono 12 i cibi che sono finiti sotto la lente, la ragione? Risultano essere molto contaminati. Si tratta di alimenti che quotidianamente vengono consumati.

Cibo
Classifica Environmental Working: ecco quali sono i cibi più contaminati (ot11ot2.it)

L’obiettivo di oggi è quello di svelarvi di quale si tratta, se siete pronti possiamo iniziare e scoprire tutto nel dettaglio. Ad occupare la dodicesima posizione ci pensano le patate, a causa del Clorprofam, non tutti lo sanno, ma in Europa non viene utilizzato, ma negli Stati Uniti è ancora molto diffuso, subito dopo troviamo i mirtilli, un alimento che il più delle volte viene considerato salutare, purtroppo i risultati parlano, però, della presenza di pesticidi, ma anche di insetticidi e fungicidi, la buccia non protegge assolutamente l’alimento.

A grande sorpresa troviamo anche le more, ben il 93% dei campioni contiene residui di pesticidi. Continuano ad occupare un posto nella classifica anche le mele, come ben sappiamo si tratta di un alimento molto amato, anche in questo caso è stata evidenziata la presenza di pesticidi e questo avviene anche dopo il lavaggio.

A seguire troviamo le pere e le nettarine, quest’ultime risultano essere le più trattate subito dopo la raccolta. In questa lista troviamo anche le ciliegie e ancora le pesche e subito dopo l’uva, in questo contesto non possono mancare le fragole, la sua superficie tende a trattenere i pesticidi. In questa lista si aggiungono anche le verdure a foglia larga. Insomma, come si può notare i cibi contaminati restano ancora tantissimi, questi potrebbero rappresentare un problema per la salute dell’uomo.

Gestione cookie