Stanchezza perenne con l’arrivo della primavera e voglia costante di dormire? Presta attenzione a cosa mangi e risolvi

Tantissimi stanno riscontrando una stanchezza perenne con l’arrivo della primavera, che porta ad avere voglia di dormire a lungo, la dieta può consentire di alleviare il problema.

L’arrivo della primavera è atteso da molti perché viene ritenuta come la fase in cui si può dire addio all’inverno e alle giornate in cui si starebbe volentieri a casa per il freddo, per questo tanti la considerano come una sorta di rinascita, di cui possono beneficiare la mente e lo spirito. Nonostante tutto, anche chi ama questa stagione può riscontrare una fase di stanchezza che diventa quasi costante, che porterebbe a voler trascorrere più ore della giornata a riposare perché non si hanno le forze necessarie per affrontare tutti gli impegni.

donna affetta da stanchezza
Stanchezza perenne con l’arrivo della primavera e voglia costante di dormire? Presta attenzione a cosa mangi e risolvi – Ot11ot2.it

Niente paura, non significa essere malati, anzi può essere una risposta quasi fisiologica del nostro organismo, che si deve rimettere in moto e affrontare i cambiamenti, legati anche alle maggiori ore di luce a cui non si era più abituati. Non è certamente ideale, oltre a non essere necessario, pensare di risolvere attraverso l’assunzione di medicine, può bastare modificare parzialmente la propria dieta per recuperare energia.

La dieta ideale per affrontare la stanchezza primaverile

Pensare che si possa risolvere un problema fisico, come la stanchezza perenne che si avverte con l’arrivo della primavera, con una dieta ad hoc può consentire di tirare un sospiro di sollievo, senza dover quindi ricorrere a medicine che potrebbero avere anche effetti collaterali. In casi simili sarebbe bene puntare su cibi che possono permettere di contrastare apatia e irritabilità condizione a cui in tanti possono andare incontro, a ogni età.

È innanzitutto importante, come ha riferito la nutrizionista Arianna Rossoni a ‘Cookist”, cercare di garantire al corpo maggiore energia, cosa che può essere ottenuta con alimenti che contengono una maggiore quantità di sali minerali e crudo, mentre si dovrebbero diminuire i cibi grassi e pesanti. Sono utili erbe amare, ottenibili attraverso un pinzimonio di verdure, che aiutano a depurare il fegato.

pinzimonio verdure
La dieta ideale per affrontare la stanchezza primaverile- Ot11ot2.it

Queste possono andare bene da sgranocchiare quando si ha un buco allo stomaco o prima del pasto, magari accompagnate (ma vanno bene anche come contorno a pranzo o a cena) con insalatone che possono comprendere anche altre verdure, quali pomodori, cipolle o rapanelli.

Per quanto possano essere gustosi, non vanno bene i fritti, che possono essere pesanti da digerire (possono compromettere il sonno notturno), meglio prediligere preparazioni più leggere. Se si vuole inserire nella dieta la carne o il pesce non ci sono grossi problemi, ma dovrebbero essere alla griglia.

Davvero salutari sono poi i centrifugati di frutta o verdura, utili anche quando si ha sete e per depurare l’organismo. Si possono ad esempio unire le fragole, tipiche della primavera, a qualche fogliolina di spinaci e un pezzetto di zenzero fresco, per stimolare il sistema immunitario.

In generale nella fase di cambio stagione è fondamentale depurare il fegato, organo detossificatore per eccellenza, dare un sostegno allo stomaco e preparare vie respiratorie e pelle alla fase in cui le temperature saranno più alte. È anche per questo che sarebbe bene ridurre al minino il consumo di thé, caffè e cioccolato, che possono portare ad aumentare il reflusso, oltre a rendere difficile dormire e portare a essere più scontrosi.

Tra le verdure consigliate ci sono erbette a foglia verde, carciofi e finocchi. Per le donne sono determinati gli asparagi, che facilitano il benessere intestinale, oltre a prevenire i sintomi della sindrome premestruale e contrastano il senso di gonfiore e pesantezza tipici del periodo.

Gestione cookie