Chi va in campeggio deve fare assolutamente attenzione agli insetti. Questi rimedi consentono di tenerli alla larga e di proteggersi.
Andare in campeggio può essere un’esperienza davvero sorprendente. Ogni anno, tantissime persone si cimentano in questa avventura. Sulla carta può sembrare facile, tuttavia, ci sono un’infinità di elementi da prendere in considerazione. Si presta molta attenzione all’attrezzatura ma gli individui alle prime armi tendono a sottovalutare gli insetti.

In mezzo al verde, soprattutto di notte, il loro numero aumenta a dismisura. Il rischio è quello di svegliarsi il giorno dopo con il viso, le braccia e le gambe pieni di punture. I soggetti più sensibili, inoltre, possono avere una reazione allergica, con conseguenze decisamente spiacevoli. Ecco come premunirsi per evitare tutto ciò.
Stop agli insetti, come andare in campeggio in sicurezza: così eviti il peggio
Gli insetti sono fondamentali per l’ecosistema, ma anche molto fastidiosi. Quando ne entra uno in casa, le persone cercano in tutti i modi di farlo uscire. Ciò, però, non è possibile se ci si trova in campeggio. Stare nel loro ambiente naturale, tra vegetazione e alberi, comporta una certa flessibilità. Ovviamente, ciò non significa che non bisogna proteggersi.
Prima di partire, è importante mettere alcuni oggetti nel proprio borsone. Non eliminerà completamente il rischio di essere punti, ma lo ridurrà drasticamente. Se si è alle prime esperienze, si consiglia di confrontarsi con campeggiatori più esperti, in modo da raccogliere ancora più informazioni.

Ecco che cosa portare:
- Repellenti per insetti: ce ne sono di diversi tipi, ma la loro azione è sempre la stessa: tenere alla larga queste fastidiose creaturine. È importante leggere bene le etichette sulle confezioni, così da non commettere errori. Gli intervalli di applicazione e la resistenza, infatti, possono variare. Prendere visione degli ingredienti aiuta anche a scegliere con maggiore consapevolezza
- Luce antinsetti: si presentano come delle lampade dalla luce piuttosto forte. Le zanzare, attirate da essa, si avvicinano alla lampadina e, proprio in quel momento, vengono colpite da una scossa elettrica. Sicuramente, si tratta di un metodo un po’ brutale, ma assolutamente efficace. Su Amazon se ne trovano di vari tipi e dimensioni. I costi non sono troppo elevati
- Kit di pronto soccorso: questo oggetto non può allontanare gli insetti, ma è indispensabile in caso di punture. Alcune creme lenitive, infatti, possono contenere il gonfiore, il rossore e il prurito. Quindi, è bene non lasciarlo a casa e controllare di avere tutto il necessario per intervenire