Il magnesio è un minerale fondamentale per la salute ma spesso si può esserne carenti. Ecco 7 alimenti per farne il pieno senza prendere gli integratori.
Il magnesio è un minerale che contribuisce al perfetto funzionamento del nostro corpo. Infatti è implicato nella funzione muscolare e in quella nervosa, favorisce la produzione di energia e tiene sotto controllo la glicemia. Non solo ma si occupa anche della conversione del triptofano in serotonina, l’ormone della felicità, e poi in melanina, l’ormone del sonno.

Tutto questo ci fa capire che una sua mancanza può costituire un serio guaio per la nostra salute. E, per quanto in tanti assumano integratori per colmarla, è possibile farlo naturalmente consumando 7 alimenti che ne sono ricche fonti. Ecco quali sono.
I 7 alimenti più ricchi di magnesio
Il magnesio è un minerale fondamentale per garantire il funzionamento del nostro corpo. Infatti, quando manca, si potrebbero sperimentare alcuni sintomi, come ad esempio crampi muscolari, debolezza delle ossa, problemi digestivi e di memoria, malattie cardiovascolari, problemi di sonno e insulino-resistenza.

Nei casi più gravi, la carenza di magnesio può comportare convulsioni. Per questo è importante colmare questa mancanza. In tanti assumono integratori, ma è possibile farlo anche seguendo un’alimentazione più varia ed equilibrata. In particolare ci sono 7 alimenti che sono ricche fonti di questo minerale, come:
- Semi di zucca
- Mandorle
- Spinaci
- Cioccolato fondente
- Fagioli nero
- Avocado
- Quinoa
- Riso integrale
Semi di zucca, mandorle e cioccolato fondente sono prodotti che si possono consumare al mattino, a colazione, ad esempio in uno yogurt, oppure da soli per uno spuntino sano. Allo stesso modo l’avocado può essere usato come ingrediente per tante preparazione, anche per una colazione salata, come ad esempio per fare l’avocado toast o per preparare una crema dolce, con cacao, o il famoso guacamole.
Gli spinaci sono delle verdure gustose che, oltre al magnesio, contengono anche altri minerali, vitamine e fibre. Inoltre si possono preparare in tanti modi diversi per un contorno sempre delizioso. Mentre fagioli nero, quinoa e riso sono versatili e si possono usare per preparare tanti piatti gustosi, sempre diversi. Insomma sono 7 alimenti che potenzialmente si possono consumare ogni giorno, sin dal mattino a colazione, passando per lo spuntino, il pranzo e fino alla cena, in combinazioni sempre diverse, per fare il pieno di magnesio senza prendere gli integratori.