Smetti subito di fare questi 3 errori quando usi il cellulare: metti a rischio i tuoi dati e la tua privacy

Siamo super impauriti che qualcuno possa violare la nostra privacy ma spesso siamo proprio noi che la mettiamo a rischio. Come? Con 3 comunissimi errori che tutti facciamo spesso.

Anche se condividiamo storie e post sui social a qualunque ora del giorno e della notte per mostrare al mondo che cosa stiamo facendo, in realtà la maggior parte di noi si dichiara gelosissimo della propria privacy. A ben vedere, in effetti una cosa è pubblicare volontariamente, altra cosa è se qualcuno ci spia o ci ruba i dati sensibili senza il nostro consenso.

Donna sbalordita
Smetti subito di fare questi 3 errori quando usi il cellulare: metti a rischio i tuoi dati e la tua privacy – ot11ot2.it

Ormai tutti, viste le truffe che circolano e che continuano a spuntare come i funghi ogni mattina, siamo terrorizzati da violazioni della privacy e furto di dati. Eppure, senza nemmeno saperlo, spesso siamo proprio noi che apriamo la porta ai truffatori. Come sarebbe? Ebbene sì, spesso siamo noi ad agevolare le loro malefatte.

Quando usiamo il cellulare – e ormai lo si usa per qualunque cosa da quando ci si alza dal letto fino a quando non si va a dormire – commettiamo errori che per noi non hanno alcuna importanza ma che in realtà ci mettono a rischio. Tre, in particolare, sono molto pericolosi. Nel prossimo paragrafo vediamo di che cosa si tratta.

Ecco i 3 errori che ti mettono a rischio

Ogni volta che utilizziamo il cellulare, senza nemmeno rendercene conto, commettiamo errori che mettono a rischio i nostri dati sensibili che poi possono essere utilizzati dai truffatori per svuotarci in un attimo il conto in banca. Vediamo subito quali sono i 3 errori più comuni e più gravi, quelli che dovremmo smettere subito di fare.

Donna con espressione sorpresa
Ecco i 3 errori che ti mettono a rischio- ot11ot2.it

Ogni volta che utilizziamo un dispositivo veniamo tracciati e questo ormai lo sappiamo tutti. Per evitare ulteriori violazioni della nostra privacy e possibile furto dei dati sensibili, smettiamo di fare queste tre cose:

  • utilizzare la stessa email per tutto. In questo modo, se finiamo in una fuga di dati, saremo tracciabili ovunque e più persone hanno la nostra email più rischiamo di essere bersagli di phishing e, dunque, di cadere in qualche trappola.
  • Accettare sempre tutti i cookies. Ecco questo è l’errore peggiore che possiamo fare: è come mettere la nostra privacy e i nostri dati in svendita su qualche bancarella del mercato e attendere gli avventori. La soluzione migliore è rifiutarli, sempre.
  • Fare l’accesso ovunque con Google. E’ certamente un’opzione comoda ma in questo modo Google vedrà in ogni momento cosa facciamo, su quali siti entriamo, quali parole cerchiamo. Sarà come essere spiati 24 ore su 24 da un algoritmo. Siamo sicuri di volere proprio questo?

Sicuramente non sarà smettendo di fare questi tre errori che ci metteremo al riparo da truffe al 100% ma, quantomeno, limiteremmo i danni e le violazioni della nostra privacy.

Gestione cookie