Se vuoi avere una vita lunga e felice, evita queste 8 abitudini sbagliate: così invecchierai serenamente

Invecchiare bene e serenamente è possibile se si hanno delle abitudine sane ed equilibrate: ecco le 8 da evitare.

Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata ed avere uno stile di vita sano sono i due insegnamenti più importanti che gli esperti consigliano a chiunque per vivere in salute e felici. Questi sono anche presidi fondamentali per invecchiare serenamente.

coppia di anziani sorridenti
Se vuoi avere una vita lunga e felice, evita queste 8 abitudini sbagliate: così invecchierai serenamente – ot11ot2.it

Per questo, ci sono anche 8 abitudini sbagliate che si dovrebbero evitare di avere, così da avere una vita più longeva e felice senza rinunciare a nulla. Ecco cosa non fare (soprattutto quando l’età avanza).

8 abitudini sbagliate da evitare per invecchiare serenamente

Vivere a lungo e felici è possibili se si adottano abitudini sane e si evitano quelle dannose. In particolare gli esperti consigliano di evitare 8 abitudini sbagliate che possono far invecchiare male e prima.

5 persone anziane che passeggiano nella natura
8 abitudini sbagliate da evitare per invecchiare serenamente – ot11ot2.it

In pratica non si dovrebbe:

  1. Trascurare di andare dal medico: ci sono molti esami e test che bisogna fare come forme di prevenzione di alcune malattie (come tumori, Alzheimer, demenza senile, diabete, ictus); a cadenze regolari bisogna sottoporsi a queste.
  2. Prendere sempre lo stesso numero di farmaci: a 40-50 anni si potrebbe prendere un certo numero di farmaci che non va bene quando si hanno 70-80 anni perché magari questi non sono adatti alle persone anziane. Chiedere sempre consiglio al proprio medico per cambiare tipo di medicinali e posologia.
  3. Mettere un freno alle proprie relazioni sociali, anche quando l’età avanza bisogna uscire, passeggiare e conoscere gente perché socializzare aiuta il cervello e la longevità.
  4. Saltare l’esercizio fisico, anche da anziani bisogna fare movimento perché migliora l’umore, preserva anche la salute di ossa, cuore e cervello e aiuta a mantenere il peso forma.
  5. Fumare: questa abitudine sbagliata può aumentare il rischio di soffrire di patologie anche molto gravi, quindi bisognerebbe smettere di farlo a qualsiasi età.
  6. Seguire una dieta poco equilibrata: quella giusta è quella mediterranea che contempla il consumo di pesce, frutta, verdura e cereali integrali.
  7. Dormire poco: anche ad una certa età, bisogna dormire il giusto quantitativo di ore ogni giorno. Un sonno scarso e di poca qualità potrebbe aumentare il rischio di soffrire di demenza e malattie cardiache.
  8. Essere stressati: lo stress riduce la capacità del sistema immunitario di combattere gli agenti patogeni, inducendo ad essere più vulnerabili alle malattie.

Evitando queste 8 abitudini sbagliate, sarà più facile invecchiare bene e felici.

Gestione cookie