La stitichezza è un problema comune in molti uomini e donne, e può aggravarsi se si consumano questi cibi dopo le 17.
Sempre più persone soffrono di stitichezza, ovvero la difficoltà ad evacuare le feci, con frequenza minore alle 3 volte a settimana, oppure la tendenza a produrre feci dure e secche. Sono diverse le cause che possono portare questo problema: stile di vita, farmaci, altre condizioni mediche.

Ovviamente anche l’alimentazione che si segue è un fattore importante che può scatenarla. Infatti gli esperti hanno visto che ci sono alcuni cibi che si dovrebbero evitare di consumare dopo le 17, perché possono aggravare la situazione. Ecco quali sono.
I cibi da evitare dopo le 17 se si soffre di stitichezza
Mantenere il corpo idratato e consumare la giusta quantità di fibra può fare la differenza per garantire il corretto funzionamento dell’intestino. Per questo ci sono alcuni alimenti che, consumati a cena, possono acuire il problema della stitichezza.

Questo è un disturbo che riguarda sempre più persone e dunque gli esperti hanno evidenziato che ci sono dei cibi che si dovrebbero evitare dopo le 17:
- Alimenti ricchi di grassi, come formaggi o snack trasformati: possono rallentare la digestione e peggiorare la situazione quando l’intestino rallenta naturalmente di notte. Anche la frutta secca, che comunque contiene grassi sani, può rallentare lo svuotamento gastrico: di conseguenza il cibo passerà lentamente attraverso l’apparato digerente, causando stitichezza.
- Alcol: bere vino o altre bevande alcoliche prima di andare a letto può acuire il problema della stitichezza, perché l’alcol agisce come un diuretico abbassando i livelli di vasopressina, un ormone che aiuta i reni a trattenere l’acqua. Quando la vasopressina viene soppressa, il corpo perde più liquidi attraverso la minzione frequente, generando una leggera disidratazione e dunque feci più dure e secche. Inoltre, il consumo di alcol può anche disturbare il sonno.
- Cereali raffinati (pane bianco, pasta, riso, dolci): vengono privati delle fibre durante la lavorazione e non aiutano la digestione e i movimenti intestinali.
- Snack ricchi di proteine (come barrette proteiche, biscotti, patatine fritte): contengono proteine isolate e sostituti dello zucchero che possono causare gonfiore e gas nelle persone con digestione lenta.
- Prodotti lattiero-caseari (come yogurt, latte, formaggio): possono contribuire alla stitichezza e ad una digestione lenta, oltre che a gonfiore.
Quindi, se già si soffre di stitichezza, sarebbe meglio evitare il consumo di questi cibi dopo le 17 per non aggravare la situazione.