Quando si davvero ama il gelato si è pronti a gustarlo in ogni situazione, ma se lo mangi così rischi molto.
Il gelato è uno di quei dolci che va bene per ogni stagione, e con la fine di aprile è già iniziato il periodo d’oro per le gelaterie. I pomeriggi assolati di primavera spingono a desiderare qualcosa di fresco, e anche la sera è piacevole passeggiare tenendone uno in mano. E se proprio non si ha voglia di uscire si può sempre farne una scorta al supermercato e mangiarlo a casa.

Come tutti i latticini freschi il gelato non è un alimento che dura a lungo se non rimane alla giusta temperatura. Di solito lo si tiene nel freezer finché la vaschetta rimane sigillata e se non si ha in programma di mangiarlo subito. Prima di servirlo meglio passarlo nel frigo in modo che si ammorbidisca un po’, altrimenti risulterà duro come la pietra.
Il problema è che trattandosi di un cibo servito quasi congelato molti sottovalutano il fatto che possa non risultare del tutto sicuro. Anche se conservato nel modo corretto c’è un errore grave che fanno in molti, sperimentando conseguenze poco piacevoli.
Cosa può rendere pericoloso il gelato
Quando si hanno ospiti a casa acquistare una vaschetta di gusti assortiti dal gelataio di fiducia o sceglierne una di buona marca è perfetto per il momento dessert. Basta avere delle coppette, dei cucchiaini e lasciare che ciascuno scelga ciò che preferisce. Peccato che spesso ci si attardi a chiacchierare e il gelato rimasto inizi a sciogliersi nella vaschetta.

A questo punto molti si limitano a richiudere il contenitore e rimetterlo in freezer, in modo che si ricongeli. Ma come vale per la carne e per il pesce anche il gelato non va mai ricongelato una volta che è rimasto a lungo a temperatura ambiente. Essendo un alimento ricco di zuccheri e acqua costituisce il terreno perfetto per lo sviluppo rapido dei batteri.
Tra quelli che proliferano meglio al suo interno c’è la Listeria, un batterio in grado di provocare meningiti. La cosa migliore quindi con il gelato avanzato e ormai sciolto è gettarlo via senza cercare di recuperarlo. Quando si ha voglia di gelato conviene piuttosto prenderne un po’ e rimettere subito la vaschetta in freezer per non sprecarlo.
Un altro suggerimento è non restare mai senza borsa frigo quando si va al supermercato. Se il gelato dovesse sciogliersi nel tragitto purtroppo non resterebbe altra scelta che buttarlo ancora prima di assaggiarlo.