Quando ci si allena, c’è un’abitudine che sarebbe opportuno eliminare, come spiega un esperto. Ecco cos’è e il motivo per cui abbandonarla
Tenere a se stessi è importante, e uno dei modi migliori per farlo, è allenarsi. Ci sono tanti buoni motivi per farlo, e in primis c’è il discorso salute.

Quando ci si allena, infatti, si ottengono benefici a livello fisico, come ad esempio un netto miglioramento della salute del cuore. L’attività fisica, infatti, è molto importante nell’ambito della prevenzione di malattie del cuore, di diabete e pressione alta. Inoltre, il nostro sistema immunitario ne trae grossi benefici, il che non è certo cosa da ignorare.
Se vogliamo perdere peso, ci alleniamo: allenamento più regime alimentare sano, sono l’abbinamento perfetto per poter dimagrire e liberare anche ormoni del benessere. Allenarsi offre una forte carica a livello di energia, e soprattutto si rafforza la propria resistenza fisica.
Anche la qualità del sonno ne trarrà vantaggio, in quanto se ci allena con regolarità si può dormire meglio, e saranno meno in cui si manifestano disturbi come l’insonnia.
Allenamento, l’esperto avverte: evita di prendere quest’abitudine
Come abbiamo potuto leggere qualche riga più sopra, i benefici dell’allenamento sono numerosi, ed è per questo che gli esperti battono molto su questo punto, incoraggiando verso uno stile di vita sano.

Tra le varie modalità di allenamento possibili, c’è quello di andare in palestra. Pesi, esercizi vari, sono importantissimi per il nostro benessere fisico, anche a livello mentale.
Quando si sta in palestra, dopo aver fatto una serie di esercizi, di solito si fanno delle piccole pause, che servono a riprendere fiato, dopo lo sforzo. Ed è proprio in questi contesti che un esperto avverte sull’importanza di non prendere una cattiva abitudine, che potrebbe impattare negativamente sul training.
A spiegarlo è Jasz Nesbitt, personal trainer, come riporta Self. L’esperto spiega che mentre si fa pausa da un allenamento, non bisognerebbe prendere il cellulare. Il motivo? «Quando si scorre continuamente o si invia un messaggio durante il riposo, questo disturba davvero la concentrazione e il flusso dell’allenamento», ha detto e poi ha aggiunto:«aumenta il tempo che si trascorre in palestra e non si fa nemmeno esercizio, si è solo lì».
In sostanza, così facendo si rendono meno efficaci gli allenamenti, ed è per questo che è opportuno mettere lo smartphone in modalità silenziosa mentre si fa esercizio fisico.