Pulci e zecche sul tuo animale? I consigli utili per evitarle durante la stagione estiva

Le pulci e le zecche rappresentano l’incubo peggiore per te e il tuo amico a quattro zampe? Scopri come evitarle e risolvere il problema.

L’arrivo del periodo estivo coincide ogni anno con l’incremento e la comparsa di pulci e zecche sul pelo dei propri amici animali. L’innalzamento delle temperature, difatti, permette a questi comuni parassiti di moltiplicarsi più velocemente, infestando i manti degli animali con più facilità.

Zecca e scritta 'Sos pulci e zecche'
Pulci e zecche sul tuo animale? I consigli utili per evitarle durante la stagione estiva – Ot11ot2.it

Per proteggere la salute dei propri amici animali, è necessario intervenire tempestivamente di fronte alla comparsa di uno di questi parassiti. Una singola pulce, difatti, può deporre decine di uova al giorno, contribuendo ad una rapida infestazione del pelo del proprio animale domestico.

In questi casi, la prevenzione è in assoluto l’arma più potente per combattere la comparsa di pulci e zecche. Oltre i prodotti antiparassitari più noti in commercio, è possibile ricorrere ad alcuni consigli ideali per ridurre al minimo l’esposizione del proprio amico a quattro zampe a questi fastidiosi parassiti.

SOS pulci e zecche? I consigli per evitarle ogni anno

Durante il periodo estivo, soprattuto in presenza di animali a pelo lungo, risulta fondamentale controllare il manto degli amici a quattro zampe dopo ogni passeggiata. Questo passaggio, spesso trascurato, può rivelarsi utile nella prevenzione di una eventuale infestazione successiva sul manto dell’animale. Non solo, spazzolare regolarmente il proprio animale domestico, anche più volte durante la settimana, può contribuire a rimuovere eventuali parassiti dal pelo, evitando interventi più invasivi per toglierli.

Cane che viene controllato
SOS pulci e zecche? I consigli per evitarle ogni anno – Ot11ot2.it

Durante i mesi precedenti al periodo estivo, inoltre, applicare un antiparassitario sulla cute risulta essere fondamentale per seguire una corretta prevenzione. È necessario applicare il prodotto ogni mese, evitando periodi vuoti, spesso causa alle origine delle infestazioni più pericolose per l’animale. La prevenzione dovrà interessare anche l’ambiente domestico, dove spesso possono annidarsi parassiti piuttosto fastidiosi.

Curare l’igiene della propria casa, soprattutto durante il periodo estivo, rappresenta un aspetto da non tralasciare. In presenza di giardini o spazi all’aperto, è necessario mantenere il prato corto e rastrellato, evitando zone in cui l’erbe cresce in maniera incolta dove possono annidarsi i parassiti più pericolosi. Gli animali con il pelo più lungo, inoltre, potrebbe rivelarsi più sensibili all’eventuale contatto con un parassito. Per questo motivo, è consigliabile evitare le passeggiate in zone boschive o dove l’erba si presenta troppo alta per un adeguato controllo della zona e di eventuali parassiti.

 

Gestione cookie