Più ne mangi e più invecchi in fretta: ecco i cibi da evitare per mantenerti giovane dentro e fuori

La nostra dieta non influisce solo sulla nostra salute ma anche sui processi d’invecchiamento degli organi e della pelle. Alcuni alimenti ci fanno invecchiare più in fretta.

“Siamo quello che mangiamo”, diceva Feurbach. Il problema è che troppo spesso ce ne dimentichiamo. Tutto ciò che introduciamo nel nostro organismo va a nutrire le nostre cellule: se le nutre in modo sano avremo degli effetti, se le nutre in modo malsano avremo gli effetti opposti.

donna con le rughe sulla fronte
Più ne mangi e più invecchi in fretta: ecco i cibi da evitare per mantenerti giovane dentro e fuori/ot11ot2.it

La nostra alimentazione quotidiana – lo sgarro occasionale non conta – dovrebbe essere equilibrata, bilanciata e completa di tutte le sostanze che servono al corpo e al cervello per funzionare al meglio: proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali. Essere carenti di qualcosa, a lungo andare, può avere effetti devastanti sulla salute.

Ma il cibo non influisce solo sulla salute: influenza anche il nostro processo d’invecchiamento. Alcuni alimenti contengono sostanze in grado di accelerare l’invecchiamento sia degli organi che della pelle. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono questi cibi che sarebbe opportuno evitare o, almeno, limitare il più possibile.

Ecco i cibi che ti fanno invecchiare prima

La tua pelle e il tuo fisico stanno invecchiando troppo in fretta? Forse è colpa di ciò che mangi. Ci sono alimenti che accelerano il processo d’invecchiamento interiore e anche esteriore. Di seguito vediamo quali sono.

tagliere di salumi con delle fette di pane e delle olive
Ecco i cibi che ti fanno invecchiare prima/ot11ot2.it
  • Margarina. La margarina non è più sana del burro solo per il fatto di essere vegetale. E’ piena zeppa di grassi idrogenati i quali rendono la pelle ancora più sensibile all’azione dannosa dei raggi UV. Da evitare. Il grasso migliore resta sempre il buon olio extra vergine di oliva.
  • Zuccheri raffinati. Bevande zuccherate, merendine, biscotti, brioche: gli zuccheri raffinati contribuiscono a distruggere il collagene, la principale proteina di cui è fatta la pelle. Dunque meglio evitarli o ridurli il più possibile.
  • Insaccati. Salame, salsiccia, wurstel e salumi troppo elaborati contengono solfiti, grassi saturi e tantissimo sale. Disidratano la pelle e le rughe si formeranno più facilmente. Inoltre anch’essi contribuiscono alla distruzione del collagene.
  • Alcol. L’Alcol, pur essendo un liquido, disidrata moltissimo l’organismo con effetti nocivi anche sulla pelle che giorno dopo giorno diventerà secca e spenta e inizieranno a notarsi prima i segni dell’età.
  • Cibi piccanti. Tutto ciò che è molto piccante può causare infiammazione e, alla lunga, può facilitare la comparsa della rosacea sulla pelle per la rottura dei vasi sanguigni.

Si tratta di alimenti che non sono indispensabili e che, quindi, possiamo benissimo mettere al bando o limitare a rare occasioni. La dieta quotidiana dovrebbe basarsi sul consumo di frutta e verdura fresca di stagione, legumi, cereali integrali, frutta secca, olio extra vergine di oliva, pesce, uova e carni magre. Le proteine animali, da indicazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, non dovrebbero essere consumate ogni giorno ma alternate con quelle vegetali.

Gestione cookie