Per il picnic perfetto il segreto sta nel cestino: segui questi consigli per prepararlo

Ora che è iniziato il periodo adatto per i picnic non si può arrivare impreparati. Scopri come preparare il cestino perfetto.

Salvo i periodi di pioggia, la primavera rimane la stagione ideale per i picnic all’aria aperta. Si può stare in maniche corte e pantaloni senza tremare dal freddo, né colare di sudore come succederebbe in estate. In più non ci sono ancora troppe zanzare in giro, nemiche di qualsiasi attività all’aperto anche con dietro la lozione apposita.

Ragazza porta cestino da picnic
Per il picnic perfetto il segreto sta nel cestino: segui questi consigli per prepararlo – (ot11ot2.it)

Arrivare con l’abbigliamento giusto e trovare una giornata mite però serve a poco se non si sa come organizzarsi per il cibo. Nella nostra mente il picnic è da associato all’immagine del cestino dove mettere il pranzo al sacco, ma sapere come prepararlo è tutta un’altra storia.

Il sogno di tutti sarebbe trovarlo già pronto, perché c’è sempre il rischio di commettere un errore e rovinarsi la giornata. Oltre al rischio di dimenticarsi qualcosa c’è da dire che non tutti i piatti sono adatti a un picnic, perché serve prima di tutto praticità. La scelta dei cibi da preparare non può essere casuale quando ci si trova all’aperto senza un frigo a portata.

Quali sono i cibi adatti a un picnic

Partiamo subito da quali cibi andrebbero evitati a prescindere perché tendono a degradarsi troppo in fretta già a temperatura ambiente. Per essere chiari, sushi o tartare di carne non sono i benvenuti sulla tovaglia da picnic, per quanta attenzione ci si possa fare. Lo stesso vale per i formaggi freschi come la mozzarella o lo stracchino, che è meglio lasciare a casa nel frigorifero.

Insalate e panini appoggiati su coperta da picnic
Quali sono i cibi adatti a un picnic – (ot11ot2.it)

L’ideale è preparare il giorno prima o la mattina stessa prima di avviarsi dei piatti freddi come l’insalata di riso, la pasta fredda o le torte salate. Per imballarli è importante ricorrere ai contenitori ermetici e infilarli in una borsa frigo in modo che non si scaldino nel tragitto, risultando poi immangiabili. Va benissimo anche preparare panini o tramezzini farciti, badando a tenerli freschi. Se la giornata è calda magari valutare di non mettere la maionese.

Come dessert va benissimo la frutta fresca, magari già tagliata per fare un macedonia e con un po’ di zucchero. Per quanto riguarda le bibite ai picnic è meglio cercare di restare ben idratati, quindi acqua e tè freddo sono la cosa migliore, evitando invece gli alcolici. Infine oltre a stoviglie varie tornano utili una tovaglia impermeabile, un coltellino e un tagliere per fare le porzioni.

Gestione cookie