Conto svuotato per colpa di alcune App che avevo sul cellulare e si tratta di App molto comuni, apparentemente innocue. Se le hai anche tu, rimuovile subito.
Non bastavano le telefonate truffaldine, i malviventi che si travestono da operatori del gas per entrare in casa nostra o le email di phishing: ora ci si mettono pure le App a svuotarci il conto corrente. Già: i nuovissimi malware sfruttano la tecnologia nel modo più avanzato per entrare sui nostri conti senza che nemmeno ce ne accorgiamo.

Basta solo scaricare alcune App ed ecco che il virus entra sul nostro cellulare e s’impossessa dei nostri dati sensibili, delle nostre password e di tutto ciò che trova e trasmette tutto ai cybercriminali che, in un attimo, avranno gioco facile ad agire indisturbati. La cosa peggiore è che si tratta di App molto comuni.
I virus in questione sono Crocodilus e Anatsa, e sono stati rintracciati all’interno di App che si trovano su tutti i Google Play Store, App che vengono scaricate ogni giorno da milioni di utenti. La loro pericolosità è data dal fatto che sono in grado di scavalcare qualunque sistema di protezione Android. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono le App da rimuovere subito per non avere brutte sorprese.
Queste App possono accedere al tuo conto: eliminale subito
App sotto accusa: alcune possono accedere al nostro conto corrente bancario e consentire, dunque, ai malviventi di eseguire operazioni a distanza e svuotarlo nel giro di pochi minuti. Purtroppo si tratta di App molto comuni e che vengono scaricate abitualmente da tutti. Vediamo quali sono.

Ad essere a rischio, per ora, sono solo i dispositivi Android sui quali, attraverso delle specifiche App, possono essere installati due potentissimi virus: Crocodilus e Anatsa. Crocodilus consente ai truffatori di controllare i dati inseriti sullo schermo dall’utente, leggere messaggi ed e-mail ed effettuare operazioni bancarie per conto della vittima. Anatsa è ancora più deleterio in quanto permette agli hacker di eseguire transazioni dal conto del malcapitato di turno.
Quali sono le App “incriminate”? Si tratta di App inerenti la lettura dei documenti PDF e App per pulire la memoria del telefono:
- Pulizia telefono – Esplora file (com.volabs.androidcleaner)
- Visualizzatore PDF – Esplora file (com.xolab.fileexplorer)
- Lettore PDF: visualizzatore ed editor (com.jumbodub.fileexplorerpdfviewer)
- Pulizia del telefono: Esplora file (com.appiclouds.phonecleaner)
- Lettore PDF: File Manager (com.tragisoap.fileandpdfmanager).
Google ha già provveduto a rimuoverle dal Play Store. Esiste un modo per capire se sul nostro telefono abbiamo scaricato i due virus sopra citati? Un modo sicuro non esiste ma ci sono alcuni segnali “spia” a cui prestare attenzione. Ad esempio se il telefono inizia ad andare molto lentamente o se si registra un’impennata del traffico dati anche senza App aperte oppure se ci compaiono di continuo strane notifiche, allora è molto probabile che il nostro cellulare sia stato infettato.