Passi ore al sole ma l’abbronzatura è lontana? Puoi potenziarla sfruttando questi trucchi

Sei stata ore sdraiata al sole ma l’abbronzatura non vuole saperne di venire? Puoi aiutarla con questi piccoli trucchi.

In estate abbronzarsi è facile per chi ha una buona produzione di melanina e la pelle non troppo pallida, ma per altri rappresenta una sfida. A fine giugno c’è chi già ha la pelle bronzea se non color caffè e chi invece è ancora pallido come un lenzuolo per quanto ci provi. All’inizio sembra facile dare la colpa alla protezione solare, ma usarne una leggera serve solo a scottarsi subito.

ragazza seduta sulla spiaggia in riva al mare in costume
Passi ore al sole ma l’abbronzatura è lontana? Puoi potenziarla sfruttando questi trucchi. – (ot11ot2.it)

Di fatto alcuni tipi di pelle impiegano meno tempo a scurirsi e chi ha la carnagione molto chiara parte in svantaggio. Tuttavia esistono delle strategie più che efficaci per dare almeno una spinta in più alla tintarella. Almeno così da non sentirsi chiedere anche a fine agosto se si ha mai messo piede fuori di casa durante l’estate.

Partiamo subito con il precisare che mettersi al sole per dieci ore di fila non è una di queste e può invece rivelarsi pericoloso. Nelle ore più calde dove i raggi UV sono al massimo anzi è meglio starne proprio lontani, contando anche il rischio di avere un colpo di calore. Anzi, usando i trucchi che vedremo può bastare poco per iniziare ad avere la pelle dorata.

Le abitudini che aiutano ad abbronzarsi in fretta

Per cominciare bisogna mantenere la pelle in salute per far sì che non si bruci o si rovini anziché assumere una colorazione più scura. In estate è fondamentale l’idratazione, quindi bere a sufficienza e in caso valutare l’uso di una crema solare con azione idratante. In questo modo la pelle apparirà anche più morbida e liscia oltre che bella dorata.

Donna distesa in acqua con gli occhiali da sole
Le abitudini che aiutano ad abbronzarsi in fretta. – (ot11ot2.it)

Un altro espediente utile per abbronzarsi presto è sfruttare i riflessi della luce solare nell’acqua. I raggi infatti toccata la superficie arrivano di riflesso sulla nostra pelle L’ideale è prendere il sole a bordo piscina o sulla riva del mare vicino alle onde, se non direttamente entrare in acqua. Se si è al mare anche solo fare il bagno aiuta, grazie all’azione del sale che si deposita sulla pelle umida.

Se ancora non si fosse soddisfatti del risultato ottenuto anche gli spuntini da portare in spiaggia o in piscina possono fare la differenza. In particolare tornano utili i frutti ricca di vitamina D e A come le pesche, le albicocche o il mango.

Gestione cookie