Se desideri che nel tuo giardino arrivino le farfalle devi fare attenzione a quali piante inserire. Alcune le attirano naturalmente.
Questo è il periodo in cui le aiuole e i giardini tornano a fiorire e a riempirsi di profumi e colori grazie all’arrivo della primavera. Tulipani, narcisi, violette…ciascuno ha i propri preferiti, e soprattutto chi ama il giardinaggio ogni tanto ama variare e piantare qualcosa di nuovo. Ma un giardino che si rispetti non è tale se rimane inospitale per le farfalle.

Si parla spesso dell’importanza delle api per l’impollinazione, che infatti iniziano a farsi vedere in questi giorni. Però nulla batte lo spettacolo delle ali variopinte delle farfalle che si spostano a loro volta di fiore in fiore per succhiare il nettare. Non hanno un ruolo rilevante per quanto riguarda l’impollinazione, ma vederle in giardino è sempre una soddisfazione e un piacere per i piccoli.
Se si ha l’impressione che le farfalle snobbino il nostro prato il motivo principale può essere legato alle piante che abbiamo scelto. Ci sono infatti delle specie a cui le farfalle non riescono a resistere e quindi sono perfette per attirarle. Con una scelta mirata anche chi deve accontentarsi di un balcone del condominio avrà la fortuna di vederne un paio fargli visita.
Quali sono le piante amiche delle farfalle
Per far sì che questi insetti variopinti decidano di fare una sosta nel prato davanti casa bisogna dare loro i fiori con cui è loro più facile nutrirsi. Di base le farfalle amano la flora spontanea quindi ampliare la varietà di piante presente nel proprio giardino o sul balcone dell’appartamento è già una prima strategia. Più artificiale e studiato è l’aspetto dell’aiuola meno si faranno vedere.

Per fare qualche esempio di fiore amato dalle farfalle dobbiamo subito nominare le margherite. Se si ama l’idea di un giardino profumato però sono ottime anche alcune piante aromatiche, in particolare la salvia e la lavanda. La prima in particolare attira le specie di farfalle di dimensioni più grandi, mentre la seconda è apprezzata dagli esemplari più piccoli e dalle ali bianche.
Per dare un tocco di giallo al giardino si possono piantare dei fiori di calendula. Avendo polline abbondante è un banchetto perfetto per le farfalle e fiorisce per tutta la primavera oltre che parte dell’estate. Infine anche i fiori dell’agrifoglio sono amati da questi insetti, e ne esistono ben 80 varietà fra cui scegliere.