No, collegare questi elettrodomestici alle ciabatte non è affatto una buona idea: rischi davvero grosso

Le ciabatte multipresa sono sicuramente un aiuto in casa, ma non tutti gli elettrodomestici possono esservi collegati. Attenzione perché si rischia grosso.

Le prolunghe a ciabatta multipresa sono uno di quegli “attrezzi” che in casa non ci si fa mai mancare perché effettivamente utili. Bisogna però stare attenti a come le si usa e in particolare quali elettrodomestici si collegano, perché non tutti possono ricevere corrente in questo modo. Il rischio non è soltanto quello di bruciare la prolunga ma anche di mettere in pericolo la sicurezza della casa.

stop ciabatta multipresa
No, collegare questi elettrodomestici alle ciabatte non è affatto una buona idea: rischi davvero grosso -ot11ot2.it

Le ciabatte multipresa non sono adatte, sottolineano gli elettricisti, per quegli elettrodomestici ad alto consumo, soprattutto se funzionano per lunghi periodi e hanno picchi di avviamento elevati.

In questi casi, gli elettrodomestici non possono ricevere corrente da dispositivi intermedio ma collegandoli direttamente. I rischi di questa pratica sono diversi; l’isolamento del cavo, essendo in sovraccarico, potrebbe deteriorarsi, fondersi e nei casi più gravi prendere fuoco. E anche se il cavo non mostra danni visibili, non vuol dire che non sia danneggiato e quindi provocare danni alla sicurezza della casa. Ma quindi quali sono questi elettrodomestici?

Ciabatta multipresa, quali elettrodomestici non devono mai essere collegati

Il termine grandi elettrodomestici associato all’idea di alto consumo, un po’ dà l’idea di quali siano gli elettrodomestici che non vanno mai in nessun caso collegati alle ciabatte. Sicuramente, quindi, il frigorifero; funziona h24 e un qualsiasi tipo di interruzione può provocare danni agli alimenti e al motore dell’elettrodomestico. Una prolunga può provocare piccoli cali di tensione o blackout che finirebbero solo per compromettere l’uso del frigo.

frigorifero lavatrice e microonde
Ciabatta multipresa, quali elettrodomestici non devono mai essere collegati -ot11ot2.it

No anche alla lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie. Questi elettrodomestici vanno collegati direttamente alla presa al muro pur non essendo utilizzati tutti i giorni; il problema qui sta nel fatto che nell’avviamento richiedono molta potenza che non si può garantire con il collegamento alla ciabatta.

Anche il radiatore elettrico ha bisogno di una iniezione di retta di energia, questo perché genera calore costante per lunghi periodi e richiede un cablaggio robusto e specifico.

Attenzione, infine, a microonde e macchinetta elettrica del caffè. Si tratta di due elettrodomestici ingannevoli. Piccoli e compatti si pensa che possano funzionare tranquillamente con la ciabatta, ma non è così. Sia il microonde che la macchinetta elettrica nel momento in cui cominciano a riscaldarsi consumano molta energia. Per questo motivo, onde evitare un sovraccarico agli elettrodomestici e all’impianto è meglio collegare direttamente alla presa al muro anche questi.

Gestione cookie