Le macchie di penna sono tra le più ostinate e difficili da rimuovere, ma le soluzioni efficaci esistono: ecco i migliori metodi casalinghi per salvare i vestiti dall’inchiostro.
Indossare un capo d’abbigliamento nuovo e raffinato può essere molto appagante. Durante la giornata però, uscire e svolgere i più comuni compiti quotidiani significherà anche esporlo alla possibilità delle macchie. Le minacce di sporco provengono da diverse fonti, ma tra le più fastidiose per i tessuti vi è sicuramente l’inchiostro.

Sebbene il mondo digitale abbia preso il sopravvento rendendo questa abitudine sempre più desueta, utilizzare la penna spesso è ancora una necessità, oltre che una scelta. Lo fanno i più piccoli, che a scuola si cimentano nella scrittura per l’apprendimento. Continuano a servirsene anche gli adulti, che in ufficio o in casa prendono piccoli appunti.
La conseguenza? Molto probabilmente sarà ritrovarsi con le mani e i vestiti segnati. Al contrario delle macchie originate da elementi naturali, quelle di penna possono essere molto più ostinate. In apparenza indelebili, non devono però mettere nella situazione di eliminare il capo senza alcuna speranza.
Affidarsi ai più costosi prodotti specifici non sarà necessario, se si conoscono i migliori metodi casalinghi per sbarazzarsi delle tracce di inchiostro in poche mosse. Gli esperti del pulito li hanno testati e assicurano ottimi risultati.
Come rimuovere le macchie di penna con i rimedi casalinghi
Quando una macchia di penna compare su una camicia appena indossata o sul grembiule scolastico dei bambini, un attimo di panico farà tremare. I segni di inchiostro implicano necessariamente il dover buttare via il capo per sempre? Assolutamente no, poiché basta ricorrere a dei prodotti già presenti in casa per risolvere il problema.

Tra i più efficaci ha un posto d’onore l’ammoniaca. Questa contribuisce a scomporre le molecole di colorante presenti nell’inchiostro delle penne a sfera o dei pennarelli. Il primo passo è sciacquare la macchia con acqua fredda, andando poi ad immergere il capo in una miscela di ammoniaca, acqua calda e qualche goccia di detersivo liquido per bucato.
Dopo aver strofinato leggermente, il capo dovrà essere lasciato in ammollo per almeno un’ora. Non resterà che lavare a mano o in lavatrice per vederlo brillare.
Il secondo alleato contro le macchie di penna è l’alcol denaturato. Si rivela particolarmente utile quando le macchie sono fresche, dunque l’ideale è muoversi tempestivamente. Basterà applicare l’alcol sulla zona macchiata e lasciare agire per 15 minuti.
Aiutandosi con un tovagliolo di carta, l’inchiostro dovrà essere poi tamponato delicatamente fino alla scomparsa. Infine, si dovrà sciacquare il capo con acqua fredda per poi lavarlo a temperatura massima.
Un’alternativa altrettanto utile è il solvente per smalto. L’acetone in esso contenuto aiuta a scomporre i pigmenti eliminando facilmente l’inchiostro. Sarà sufficiente applicare poche gocce su un batuffolo di cotone o su un panno in microfibra, per poi tamponare la macchia con piccoli tocchi.
Quando sarà completamente scomparsa, si dovrà passare il capo sotto l’acqua fredda per rimuovere l’acetone. La conclusione del procedimento prevede anche in questo caso il lavaggio ad alta temperatura in lavatrice. I vestiti torneranno come nuovi.