L’infarto ti fa paura? Prevenire è possibile, queste azioni ti permetteranno di stare meglio ed essere in salute

L’idea di avere un infarto spaventa un po’ tutti, è possibile prevenirlo attraverso una serie di azioni a cui in pochi pensano.

Ognuno di noi ha ovviamente il desiderio di essere in buona salute e si augura che questo possa accadere a ogni età, anche se si dovrebbe mettere in conto l’idea di un peggioramento con il trascorrere degli anni. Tra le malattie che possono spaventare maggiormente c’è l’infarto, che si tende a pensare possa accadere all’improvviso, soprattutto in persone che soffrono già di disturbi cardiaci, anche se non è detto sia sempre così.

Uomo che si stringe il petto per dolore
L’infarto ti fa paura? Prevenire è possibile, queste azioni ti permetteranno di stare meglio ed essere in salute – Ot11ot2.it

A volte, infatti, possono averlo anche persone che apparentemente stavano bene fino a qualche tempo prima, per questo sarebbe bene sapere se ci sia qualcosa che sia possibile fare in ottica preventiva per ridurre la possibilità di averlo, ma soprattutto che sia fatale. Fortunatamente questo è possibile, si può agire mettendo in atto una serie di comportamenti che possono essere provvidenziali.

Prevenire l’infarto si può: fai questo e non sbagli

Si sottolinea spesso come la prevenzione sia lo strumento migliore per ridurre la possibilità di incorrere in malattie che possono essere gravi. Sottoporsi a controlli costanti, infatti, consente di individuarle quando sono ancora in fase iniziale, in modo tale da intervenire tempestivamente e aumentare le possibilità di guarigione. Questa linea di pensiero in genere si associa ai vari tipi di tumore, in realtà può essere adatta anche per l’infarto, anche se molti non ne sono a conoscenza.

Addirittura l’80% di queste situazioni, che in alcuni casi possono portare anche alla morte, possono essere evitate adottando una serie di abitudini più attente e sane. A sottolinearlo ci ha pensato Siobhan Mclernon, ora docente di infermieristica alla London South Bank University e in precedenza infermiera in un’unità di terapia intensiva neurochirurgica, che ha dato una serie di indicazioni pubblicate su ‘The Conversation’.

ragazza che fuma una sigaretta
Prevenire l’infarto si può: fai questo e non sbagli – Ot11ot2.it

La sua prima raccomandazione può sembrare banale, ma può essere certamente difficile da applicare per molti: smettere di fumare. Il fumo aumenta di sei volte la possibilità di avere un infarto. Non va meglio però nemmeno a chi è sottoposto al fumo passivo, che può causare oltre 8mila decessi per infarto all’anno, secondo il CDC.

Non si deve inoltre dimenticare quanto sia importante dormire, azione indispensabile per rafforzare il sistema immunitario. Attenzione, però, non va bene dormire poco, ma nemmeno troppo. La prima situazione può portare a un innalzamento della pressione sanguigna, mentre la seconda può avere come conseguenza apnea notturna e depressione, disturbi che possono diventare invalidanti ed essere pericolosi, anche per il cuore.

Un’altra raccomandazione utile che non dovremmo considerare superflua si riferisce alla necessità di effettuare controlli periodici, specie se in famiglia ci sono persone che hanno già avuto problemi cardiaci. Si deve avere la garanzia che siano nella norma i livelli di glicemia, colesterolo e pressione, tutti associati a una maggiore probabilità di infarto.

Mai trascurare poi quello che si mangia, puntando su una dieta varia ed equilibrata. Non devono mancare a tavola oli, pesce, proteine ​​magre e verdure, soprattutto nelle donne. E’ determinante anche avere un peso il più possibile nella norma, essere obesi o in sovrappeso aumenta la probabilità di infarto rispettivamente del 64% e del 22%. E’ anche per questo che fare attività fisica in modo costante (basta una camminata di 10-15 minuti al giorno) può ridurre il rischio fino al 30% abbassando la pressione sanguigna, migliorando i livelli di colesterolo e stabilizzando la glicemia.

camminare
Fare attività fisica previene l’infarto – Ot11ot2.it

Insomma, può bastare davvero poco per stare bene e vedere il meno possibile il medico.

Gestione cookie