Bastano davvero pochi minuti per preparare questo cremoso piatto di spaghetti: è una ricetta tipica della Sicilia, ma che ameranno tutti.
Spesso, ed anche erroneamente, si crede che per realizzare dei piatti gustosi, ci vogliano per forza ingredienti particolari e tanto tempo per la preparazione. In realtà non è affatto così, anzi, i piatti più buoni della tradizione, sono quelli che si preparavano un tempo, quando in casa c’era davvero ben poco e si doveva sfamare la famiglia con ingredienti che la terra offriva.

In ogni regione c’è qualche ricetta tipica che vale la pena di essere provate. A partire da semplici antipasti, fino ad arrivare a gusto primi piatti realizzati in pochissimi minuti, il che li rende perfetti soprattutto in estate, quando a causa del caldo non si ha troppa voglia di passare ore ed ore ai fornelli.
In Sicilia vanno tutti matti per questo primo piatto: è veloce e delizioso
In Sicilia, c’è un primo piatto che rispecchia tutto ciò che abbiamo appena detto: ha pochissimi ingredienti, è saporito, cremoso e si preparare velocemente. Ci vorranno davvero 5 minuti per poter portare in tavola gli spaghetto ru Marranzau, un primo piatto profumatissimo, ideale anche per l’estate.

Ingredienti per 4 persone:
- 350 g spaghetti
- 5 filetti acciughe
- 20 olive nere (denocciolate)
- 1 cucchiaio capperi
- 2 spicchi aglio
- Prezzemolo
- Pecorino (grattugiato)
- Pangrattato
Procedimento:
- Mettere sul fuoco una pentola piena di acqua per la cottura degli spaghetti e aspettare che arrivi a bollore
- Nel frattempo tritare i filetti di acciughe e metteteli in una capiente ciotola
- Aggiungere una generosa dose di olio extra vergine di oliva
- Tritare gli spicchi di aglio e aggiungerli all’interno della ciotola
- Unire anche i capperi, le olive nere denocciolate e un mazzetto di prezzemolo tritato
- Aggiungere un pizzico di sale e mescolate a fondo
- Cuocere quindi gli spaghetti al dente dopo aver salato l’acqua e scolarli conservando un po’ dell’acqua di cottura
- Aggiungerli nella ciotola e unire abbondante pecorino grattugiato e pangrattato
- Mescolare a fondo, aggiungendo se necessaria un po’ dell’acqua di cottura della pasta tenuta da parte per ottenere un condimento cremoso.
Ed ecco che in appena 5 minuti, gli spaghetti ru Marranzanu sono pronti per essere serviti e gustati: vi assicuriamo che sono una vera delizia!