Tappetini da bagno, l’esperto rivela perché non è il caso di lavarli utilizzando la lavatrice: la risposta non ha nulla a che fare con i germi.
I tappetini da bagno sono degli elementi di arredo che non possono mai mancare all’interno di questo ambiente. Non solo permettono di completare lo stile, ma sono anche piuttosto utili e funzionali. Infatti, permettono di poter poggiare i piedi dopo essere usciti dalla doccia, evitando anche rovinose cadute. Poi sono soffici e morbidi, garantendo così anche il massimo del confort.

Ovviamente, così come capita per tutti gli altri oggetti che ci sono sia in bagno che in casa, anche i tappetini da bagno tendono ad accumulare una gran quantità di sporco, anzi, essendo posizionati in un ambiente perennemente umido, sulla loro superficie sarà altamente probabile che si possano ritrovare germi, batteri e anche la tanto odiata muffa. Proprio per questo, sarà molto importante che i tappetini vengano lavati regolarmente con una frequenza pari almeno ad una volta alla settimana.
Tappetini da bagno, è davvero una buona idea metterli in lavatrice? Ecco la risposta
In genere, sia per velocizzare il tutto e sia per essere certi di eliminare tutto lo sporco, nel momento in cui si deciderà di lavare i tappeti da bagno la prima cosa che si fa è metterli direttamente in lavatrice. Ovviamente, per una questione d’igiene, dovrà essere un ciclo di lavaggio dedicato solo a questi elementi. Ma a questo punto la domanda nasce spontanea, è davvero una buona idea usare la lavatrice per lavare i tappeti da bagno?

La risposta non è poi così scontata come si possa immaginare. Infatti, se da un lato lavare i tappeti da bagno in lavatrice permette al 100% di eliminare ogni traccia di sporco e di potenziali pericoli, dall’altra parte non è affatto una buona idea per la sicurezza della lavatrice. Ma tutto questo cosa vuol dire? In pratica, durante il lavaggio i tappetini tendono ad accumulare una gran quantità di acqua, diventando così molto pesanti.
Nel momento in cui la lavatrice avvia il suo ciclo di centrifuga, il peso raggiunto dal tappeto potrebbe creare dei danni anche piuttosto ingenti. Questo ‘errore’ potrebbe rischiare quindi di rovinare il motore di scarico, i cuscinetti del cestello e anche il meccanismo che favorisce la rotazione del cestello. Quindi, se da un lato lavare i tappeti in lavatrice risulta essere una buona idea per una questione d’igiene, dall’altra potrebbe rischiare di far rompere la lavatrice. L’alternativa ideale sarebbe quella o di lavarli a mano, oppure di optare per una lavanderia a gettoni, dotata di lavatrici professionali.