Se siete stanchi delle solite tende, niente paura perché il nuovo trend è di eliminarle del tutto ed utilizzare al loro posto una nuova tecnologia.
Le tende fanno sicuramente parte dell’arredo “decorativo” della casa; è uno di quegli ultimi elementi che si va ad inserire nell’ambiente anche e soprattutto tenendo conto dello stile e dei colori scelti nell’arredo degli interni. Non a tutti però piacciono le tende e soprattutto, in ambienti davvero ridotti, sembrano occupare spazio utile. Che fare in questi casi? Niente paura perché il nuovo trend è di non utilizzare affatto le tende e usare al loro posto una nuova interessante tecnologia.

Le tende però non hanno solo il compito di abbellire o anche di riempire un ambiente, il vero compito fondamentale è quello di regalarci la giusta privacy dal vicinato pur lasciando entrare la luce del sole. Se si eliminano le tende si perde quindi questo vantaggio? Assolutamente no, la tecnologia fa passi avanti anche nel settore del design e in questo caso degli infissi e permette di avere in un’unica soluzione tutto quello che si desidera.
La soluzione sta nell’installare finestre elettrocromiche; si tratta, in effetti, di finestre smart che “comunicano” con l’ambiente circostante e a questo si adattano.
Finestre elettrocromiche, cosa sono e come funzionano
Le finestre elettrocromiche sono realizzate con vetri dinamici che sono cioè in grado di modificare le proprie caratteristiche ottiche, cambiando in questo modo il livello di schermatura solare e quello visibile.

I vetri di queste finestre sono formati da più strati e tra le varie lastre di vetro sono inseriti un elettrolita, elettrodi e conduttori per cui quando viene applicata una tensione elettrica avviene una reazione che di fatto cambia l’elettrodo cromo genico che ha come risultato finale quello di modificare il colore del vetro.
Quello che queste finestre fanno è comunicare con l’ambiente in cui sono inserite, adattandosi allo stesso e permettendo di massimizzare il confort termico oltre che quello visivo. In altre parole, queste finestre smart sono capaci di cambiare colore al variare dello stimolo esterno, in questo modo si ha un controllo dinamico e vario della luce solare che entra in casa.
Una vera e proprio novità importante che permette dal punto di vista estetico, di rinunciare facilmente alle tende senza privarsi né di luce né tanto meno di privacy; quanto e soprattutto di riuscire a risparmiare dal punto di vista energetico.