In estate, è facile che la matita per gli occhi non resti al suo posto. A causa delle alte temperature, infatti, tende a colare. Ecco come fare per prevenire il problema.
La matita per gli occhi permette di completare il proprio make up. Alcune donne la considerano assolutamente necessaria e non potrebbero mai farne a meno. Gli occhi, in effetti, vengono messi in risalto e lo sguardo risulta più profondo. In estate, tuttavia, può essere impegnativo sfoggiarla con nonchalance. Il caldo contribuisce a sciogliere il pigmento e a farlo colare nella zona inferiore.

Le linee appaiono sgranate e le palpebre cerchiate. Non è piacevole da vedere, soprattutto quando si deve stare fuori tutto il giorno. Per fortuna, esistono delle strategie che permettono di tenere sotto controllo la situazione. La matita non colerà più e si potrà tirare un sospiro di sollievo.
Matita per gli occhi che cola: la soluzione perfetta per un make up impeccabile
Gli articoli di make up aiutano a enfatizzare i lineamenti del volto, a uniformare l’incarnato e a mettere in evidenza i propri punti forti. Molte donne si concentrano sugli occhi, usando ombretto, eyeliner e matita. In estate, però, non è poi così facile sfoggiare un trucco di questo tipo. Il caldo e il sudore, infatti, non sono dei buoni alleati. Al contrario, possono rovinare tutto il lavoro fatto poco prima.
Il problema si pone soprattutto quando si ha di fronte una giornata impegnativa, che costringe a stare fuori casa per tante ore consecutive. Nonostante il disagio, esistono delle strategie che si possono provare ad applicare. Sono efficaci e possono essere messe in pratica da tutti. Non bisogna essere dei truccatori esperti per riuscirci.

Ecco che cosa fare:
- Acquistare prodotti waterproof: sono più resistenti rispetto alle normali matite perché non si sciolgono con l’acqua. La durata sarà maggiore e il tratto colerà meno. Ovviamente, è meglio puntare su marchi conosciuti, che garantiscono una buona qualità. Quelli più economici potrebbero non dare il risultato desiderato
- Evitare matite morbide: sono più facili da mettere, ma si sciolgono anche con maggiore facilità
- Non dimenticare il primer: crea uno strato sottostante che aumenta la durata del trucco. È fondamentale fissare tutto anche con un po’ di cipria o con uno spray specifico per gli occhi. Il suo funzionamento è molto simile a quello della lacca per capelli
- Non esagerare con lo spessore delle linee: è meglio optare per tratti fini e poco marcati. L’effetto si può rafforzare ricorrendo a un pennellino piatto e a un ombretto dello stesso colore
- Sostituire la matita con l’eyeliner: se proprio non si riesce a risolvere il problema, si può tentare con l’eyeliner. Una volta asciutto, infatti, è molto più difficile da rimuovere. Non colerà e darà comunque profondità allo sguardo