Io e miei tappi per le orecchie eravamo inseparabili: da quando ho scoperto questo me ne sono liberata

I tappi per le orecchie vengono utilizzati giornalmente da un’infinità di persone. Purtroppo, essi sono associati a dei rischi da non sottovalutare. Ecco che cosa potrebbe succedere.

Dormire in un ambiente rumoroso non è mai semplice. Le persone con il sonno leggero possono fare fatica addirittura nella loro stanza. I suoni provenienti dalla strada, per esempio, sono in grado di disturbarle e di svegliarle diverse volte. Per evitare tutto questo, molte di loro decidono di ricorrere ai tappi per le orecchie.

Donna con cuscino per il collo e tappi per le orecchie
Io e miei tappi per le orecchie eravamo inseparabili: da quando ho scoperto questo me ne sono liberata – ot11ot2.it

In commercio, ce ne sono diversi formati. Il loro funzionamento è molto semplice: basta posizionarli nel condotto uditivo e il gioco è fatto. I rumori scompariranno all’improvviso, permettendo ai diretti interessati di tornare a riposare tranquillamente. Questi piccoli, tuttavia, dispositivi hanno anche degli effetti collaterali importanti. Per tale ragione, non vanno mai usati con leggerezza.

Tappi per le orecchie, non lo sai ma stai rischiando grosso: gli effetti collaterali

I tappi per le orecchie vengono venduti senza bisogno di prescrizione medica. È sufficiente entrare in farmacia e prendere la confezione. Si trovano anche nei supermercati e, solitamente, sono accompagnati da un foglietto che spiega come utilizzarli. Le persone che non sopportano i suoni li utilizzano con una certa frequenza.

Purtroppo, non sono privi di effetti collaterali. Non si verificano sempre, ma quando ciò accade bisogna necessariamente correre ai ripari. I ricercatori hanno condotto alcuni studi sull’argomento. Dai dati emersi, sembra che i tappi per le orecchie possano facilitare l’insorgenza di determinate problematiche. Negli individui predisposti, ovviamente, il rischio è ancora più alto.

Donna che mette un tappo per le orecchie
Tappi per le orecchie, non lo sai ma stai rischiando grosso: gli effetti collaterali – ot11ot2.it

Ecco di quali si sta parlando:

  • Tappo di cerume: i tappi per le orecchie rischiano di spingere il cerume all’interno del condotto uditivo e di creare un blocco impossibile da eliminare. In questi casi, è necessario evitare il fai-da-te e ricorrere allo specialista
  • Infezioni alle orecchie: i batteri potrebbero entrare nell’orecchio e causare un’infezione. Ciò accade soprattutto quando i tappi non vengono igienizzati correttamente. I modelli riutilizzabili, da questo punto di vista, sono più pericolosi. Quelli usa e getta, invece, comportano un rischio inferiore
  • Acufeni: i dispositivi in questione potrebbero favorire l’insorgenza degli acufeni. Per questo motivo, chi già ne soffre dovrebbe assolutamente evitare di utilizzarli
  • Lesioni: è molto raro che ciò avvenga, ma non si può escludere completamente. Inserire un corpo estraneo all’interno delle orecchie, infatti, potrebbe causare lesioni più o meno superficiali, soprattutto se si utilizza in modo improprio, senza prestare attenzione alle istruzioni

Si consiglia di interrompere il loro utilizzo in presenza di sintomi fastidiosi e di rivolgersi immediatamente al medico per sapere come comportarsi. Ignorare i campanelli d’allarme, infatti, può solo peggiorare le cose.

Gestione cookie