Se è la prima volta che vai in campeggio devi prestare attenzione alla scelta della tenda, altrimenti sarà un incubo.
Di fronte ai prezzi degli alberghi e con un pizzico di voglia di andare all’avventura viene naturale optare per la più economica delle soluzioni vacanziere: andare in campeggio. C’è chi prova una volta e poi non smette più per anni, facendone quasi uno stile di vita, e chi si accontenta del primo tentativo per non pensarci mai più. Serve senso pratico, pazienza e soprattutto la giusta attrezzatura.

Non è così facile prepararsi per la prima esperienza in tenda, ma l’ideale è scegliere un posto che preveda già alcuni servizi. Esistono vari campeggi dotati di bagni, docce e lavandini per pulire piatti e stoviglie varie. L’ideale è andare per gradi, senza partire con l’idea di accamparsi già in mezzo al bosco alla prima vacanza.
Per quanto tornino utili fornelli da campo, sacchi a pelo e abbigliamenti adeguato di sicuro non si va in campeggio senza una tenda di buona qualità. Sceglierne una non è così facile per un novizio dato che ci sono più fattori da considerare, anche perché su questo elemento non conviene risparmiare, ma investirci qualcosa di più.
Come scegliere la tenda ideale
La prima cosa da tenere in considerazione è come ci si intenda muovere per arrivare al campeggio. Viaggiare in auto e arrivare direttamente sul posto o accamparsi dopo una camminata fa una grande differenza per la tipologia su cui orientarsi. Nel secondo caso infatti occorrerà ricorrere a modelli da trekking e pensati per essere molto leggeri sulle spalle e occupare poco spazio nello zaino.

La seconda cosa da considerare è il meteo e il clima previsti nella zona dove ci si intende accampare. In montagna considerando il tempo molto variabile conviene avere una tenda in tessuto impermeabile perché la pioggia non inzuppi l’interno. Per evitare ospiti indesiderati come zanzare e formiche vari nei sacchi a pelo meglio che ci sia una zanzariera incorporata per la notte, in modo che passi l’aria ma non gli insetti.
Non meno importante è la questione dello spazio interno alla tenda, dove riporre i vestiti di ricambio e tutto ciò che si rovinerebbe all’aperto. In questo caso bisogna considerare quanto si intende stare in campeggio e se la tenda deve ospitare una, due o più persone. Meglio optare per un modello lungo piuttosto che largo per stare più comodi quando si dorme.