Il tuo cane sta sempre sdraiato a pancia in su? Non per forza sta giocando: ecco cosa ti sta “comunicando”

Il cane può mettersi spesso a pancia in su per gioco ma quando lo fa spesso, ecco cosa vuol dire.

I nostri cani assumono le posizioni più variegate e a volte insolite. Nella maggior parte dei casi si tratta di un gioco, magari rotolano o si muovono un po’ di più perché sono vivaci. Ma se stanno tanto tempo a pancia in su, ecco che potrebbe voler dire qualcos’altro.

Cane sul prato sdraiato a pancia in su
Il tuo cane sta sempre sdraiato a pancia in su? Non per forza sta giocando: ecco cosa ti sta “comunicando” – ot11ot2.it

Infatti, anche attraverso le posizioni del nostro cane possiamo scoprire molto di più di ciò che prova oppure se sta male. Quindi, nel caso in cui il cane assumesse sempre questa posizione a pancia in su, ecco cosa potrebbe starci comunicando.

Cosa vuol dire quando il cane si sdraia a pancia in su?

I cani non hanno il dono della parola ma con i loro comportamenti possiamo capire tanto di ciò che provano o di come stanno. È indispensabile guardare a questi dettagli proprio per poter curare al meglio il nostro animale domestico: se si sente male, di sicuro in qualche modo ce lo farà capire.

Cane sdraiato a pancia in su sul prato, mano sulla pancia
Cosa vuol dire quando il cane si sdraia a pancia in su? – ot11ot2.it

Ma nel caso della posizione sdraiato a pancia in su, cosa dovremmo sapere? Ebbene, non c’è nulla di cui preoccuparsi, anzi. Infatti il nostro cane potrebbe assumere questa posizione perché prova fiducia in noi, il loro padrone, e si trova bene in casa. Infatti, stando a pancia in su il cane è più vulnerabile ma si sente sicuro e protetto in quel luogo, tanto che decide di mettersi così.

Un altro motivo dietro questa posizione è che il cane sta cercando di chiedere gioco o attenzione e per questo mostra la pancia, per essere accarezzato. Può anche essere correlato a un modo di addormentarsi, magari in questo modo si concilia il sonno. Se ci sono situazioni di tensione o conflitto, il cane opta per questa posizione per mostrare sottomissione e placare l’altro animale o persona (ma questa è una possibilità più rara).

Infine, questa posizione viene assunta dal cane soprattutto nelle giornate calde poiché in questo modo l’aria raggiunge facilmente la zona della pancia, che è dove ha meno pelo e può essere rinfrescata. Insomma, queste sono tutte le motivazioni dietro il comportamento del cane di sdraiarsi a pancia in su.

Gestione cookie