Gettare l’acqua di cottura della pasta è un vero peccato, nessuno lo immagina ma può tornare piuttosto utile in casa.
Lo spreco alimentare è un argomento che ancora oggi fa tanto discutere e che, nonostante si cerchi di sensibilizzare in ogni modo, resta ancora una questione molto sottovalutata. Ancora oggi, infatti, si tende a gettare con troppa facilità tutto ciò che in realtà potrebbe avere ancora una seconda vita e che potrebbe essere utilizzato in un altro modo.

Ed è proprio la cucina, ad essere il luogo in cui ogni giorno si gettano tantissimi rifiuti con estrema facilità. Alcuni sicuramente non si potranno più utilizzare, altri invece, a differenza di quello che si possa pensare, potranno avere ancora una seconda opportunità e potranno essere impiegati in altri scopi.
Acqua di cottura della pasta, perché gettarla? In casa torna piuttosto utile
Ebbene, non è di certo la prima vola che alcuni scarti vengono impiegati per altri utilizzi. Oggi nello specifico, andremo a mostrare come l’acqua di cottura della pasta può tornare piuttosto utile in casa, per svolgere diversi compiti. In questo modo, non solo il risparmio sarà assicurato, ma si eviteranno anche sprechi inutili.

Ma quali sono quindi questi modi alternativi per poter riutilizzare l’acqua di cottura? Scopriamo quelli più significativi:
- Mantecare la pasta: è il classico utilizzo che tutti conosciamo benissimo e che permette di ottenere una pasta cremosa e saporita. Ovviamente si parla di piccole quantità, ma che faranno comunque la differenza;
- Lavare i piatti: nessuno lo immagina, ma grazie anche alla presenza di amido, l’acqua di cottura della pasta sarà perfetta per sgrassare ed eliminare anche lo sporco più ostinato. Basterà versare nel lavandino e lasciare i piatti in ammollo per qualche minuto e tutto lo sporco verrà via senza fatica;
- Annaffiare le piante: grazie alla presenza di sali minerali, l’acqua di cottura della pasta sarà perfetta per nutrire le piante e innaffiarle al meglio;
- Pedicure: anche in questo caso, essendo un’acqua ricca di nutrienti sarà perfetta per preparare pediluvi curativi e rigeneranti;
- Impacco per capelli: versare l’acqua di cottura sui capelli e lasciare agire 10-15 minuti, permetterà di avere capelli morbi e nutriti.
Insomma, gettare via l’acqua di cottura della pasta è sicuramente un vero spreco, ecco perché con questi riutilizzi geniali non andrà sprecata nemmeno una goccia.