Il bicarbonato è un valido alleato se si vuol mantenere lo spazio verde ordinato, ma vi diciamo tutto quello che c’è da fare
Con l’arrivo della primavera, si ricomincia a prestare maggiore attenzione agli spazi aperti e questo significa inevitabilmente prendersi cura delle piante. Ricominciare dopo tempo significa anche andare a lavorare sulla salute delle piante per farlo si va alla ricerca di moltissimi prodotti che, a volte, potrebbero essere davvero costosi e per certi versi dannosi.

L’obiettivo di oggi è quello di parlarvi di un ingrediente, ovvero il bicarbonato che potrebbe rappresentare un valido aiuto per risolvere un problema assai diffuso, se siete pronti iniziamo e capiamo di cosa si tratta.
Bicarbonato di sodio, risolvi questo problema
Come abbiamo già detto le belle giornate ci fanno venire voglia di curare al massimo gli spazi verdi e per farlo è necessario procurare diversi prodotti. Oggi vogliamo parlarvi proprio dell’ingrediente succitato e soprattutto di come sia in grado di venire in aiuto per risolvere una problematica in giardino. A fare la differenza, potrebbe essere proprio il bicarbonato, in cucina è molto utilizzato, ma non solo è veramente utile anche per portare a termine alcune faccende domestiche, ma per gli spazi verdi in che modo potrebbe fare la differenza? Ve ne parliamo subito.

Questo prodotto, una volta provato potrebbe diventare il protagonista per eccellenza per prendersi cura delle piante. Ma per cosa utilizzarlo? Non tutti lo sanno, ma quest’ultimo potrebbe tornare molto utile come insetticida, ovviamente, però, l’aspetto positivo è che si tratta di un prodotto naturale. Nello specifico, è in grado di agire su alcune tipologie di insetti che sono presenti sulle piante. Qualche esempio? Si fa riferimento agli afidi, acari e cocciniglie. Adesso è anche normale porsi un’altra domanda: come va utilizzato? Semplice è bene versare tre bicchieri d’acqua in un flaconcino spray e aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio.
Mescolate bene la soluzione e procedete nebulizzando direttamente sulle piante, in questo modo sarà possibile formare una sorta di barriera. Inoltre, il solo bicarbonato può essere versato sulle erbe infestanti, dopo circa sette giorni non ce ne sarà quasi più traccia. Insomma, un prodotto che non costa nulla potrebbe fare la vera differenza in giardino senza spendere nulla si potranno preservare le piante, ma in più si potranno avere spazi verdi ordinati. A volte, a fare la differenza ci pensa quello che si conserva in casa. La primavera è arrivata è giunta l’ora di rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera.