Estate e menopausa non vanno d’accordo? Scopri i trucchi per combattere i sintomi più spiacevoli in modo veloce ed efficace.
Processo biologico ed evento naturale, la menopausa rappresenta un momento spartiacque nella vita di ogni donna. Prevista indicativamente tra i 45 e i 55 anni, la menopausa coincide spesso con la comparsa di sintomi piuttosto spiacevoli, causa di malesseri e disagi quotidiani.

Con la conseguente e drastica diminuzione di estrogeni e progesterone, la donna si ritrova a sperimentare sintomi quali vampate di calore improvvise, sbalzi d’umore, disturbi del sonno, ansia e sudorazioni notturne. La diminuzione degli estrogeni, inoltre, può portare a cambiamenti a lungo termine i quali possono modificare e trasformare l’aspetto fisico del soggetto.
In momenti particolari dell’anno, come durante il periodo estivo, determinati sintomi possono essere sperimentati in maniera amplificata. Complice le temperature torride e il disagio fisico, i sintomi della menopausa possono rendere la propria estate un vero e proprio incubo.
Menopausa in estate? Scopri come ridurre subito i sintomi
Le temperature torride delle ultime settimane possono rivelarsi particolarmente pesanti per chi sta attraversando i primi momenti della menopausa. Soluzioni come aria condizionata, bibite fresche, bagni frequenti in acqua, tuttavia, possono trasformarsi in soluzioni per un refrigerio temporaneo ma non definitivo. Per ridurre drasticamente i sintomi della menopausa in estate, è fondamentale seguire alcuni consigli degli esperti pensati per migliorare il sistema di raffreddamento della temperatura interna.

Tra questi, è consigliabile rimanere sempre idratati durante la giornata, assumendo più di 2 litri di acqua al giorno. Limitare alcol e caffeina, inoltre, risulta essere fondamentale per evitare l’incremento di vampate di calore. Non solo, alimenti come lo zucchero e il cibo piccante, possono peggiorare la sensazione di calore del corpo e alzare notevolmente la temperatura corporea. Evitare di uscire nelle ore più calde, inoltre, è fondamentale per ridurre il rischio di improvvisi colpi di calore o di malori dovuti alle temperature torride.
Per chi attraversa la menopausa, inoltre, è importante focalizzare la propria attenzione nei confronti del riposo notturno. Un sonno interrotto o poco profondo, difatti, può comportare maggiore stanchezza durante tutto il giorno, affaticando chi già soffre con i sintomi più debilitanti della menopausa. In questi casi, è fondamentale creare un ambiente fresco in cui dormire durante l’estate, ben arieggiato e confortevole per trascorrere una notte tranquilla.