Ho provato questa ricetta all’estero e mi ha conquistato: ora anche io preparo sempre una gustosa Caesar Salad in casa

Per pranzo non c’è nulla di meglio di una fresca e gustosa insalata, ma la Caesar Salad è molto di più: la sua ricetta originale è davvero deliziosa.

La Caesar Salad è una delle insalata più famose del mondo, che la maggior parte delle persone che vanno all’estero hanno almeno assaggiato una volta. Fresca, saporita e gustosa, non è una semplice insalata, ma viene arricchita con ingredienti come uova, formaggio e acciughe, che la rendono molto più appetitosa.

piatto di caesar salad
Ho provato questa ricetta all’estero e mi ha conquistato: ora anche io preparo sempre una gustosa Caesar Salad in casa Ot11ot2.it

Nonostante l’ideatore abbia origini italiane, trattandosi di uno chef di casa nostra di nome Cesare Cardini, il luogo in cui è stata creata per la prima volta la Caesar Salad è nel lontano 1924 in Messico e più precisamente a Tijuana. Qui, durante la fase dei proibizionismo, gli americani si recavano per mangiare per mangiare e bere legalmente. Cardini, che gestiva un ristorante in quella zona, vista la scarsità degli ingredienti che aveva a disposizione ideò questa insalata.

Caesar salad come preparala in casa seguendo la ricetta originale

Ovviamente con il tempo, sono tantissime le versioni che si sono aggiungete alla classica ricetta. C’è anche chi, per renderla più ricca, ci aggiunge del petto di pollo alla griglia. Quella che proponiamo oggi è la ricetta originale, che farà portare in tavola un piatto fresco, gustoso e anche nutriente. Vediamo quindi quali sono gli ingredienti e il procedimento per preparare in casa una saporita Caesar Salad.

caesar salad
Caesar salad come preparala in casa seguendo la ricetta originale Ot11ot2.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di lattuga
  • 50 g di scaglie di parmigiano

Per i crostini:

  • 150 g di pane casereccio raffermo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Per il dressing:

  • 50 g di olio d’oliva
  • 1 tuorlo
  • 10 g di succo di limone
  • Buccia di 1 limone
  • 20 g di senape
  • 3 filetti di acciughe sott’olio
  • 1 cucchiaino di salsa worcestershire
  • Sale
  • Pepe

Per la versione con il pollo:

  • 600 g di petto di pollo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Per prima cosa preparare la lattuga separando le foglie dal cespo e tagliarle grossolanamente
  2. Sciacquare il tutto sotto l’acqua corrente e asciugarle con una centrifuga da insalata
  3. Riporre la lattuga asciutta in frigorifero per farla diventare più croccante
  4. Preparare quindi i crostini, tagliando il pane prima a fette e poi a cubetti
  5. Versare l’olio in una padella e far tostare i cubetti di pane, regolare di sale e pepe
  6. Ora preparare il dressing, mettendo in una ciotola i filetti di acciughe, sale, pepe e buccia grattugiata del limone
  7. Aggiungere la senape e schiacciare tutto con una forchetta
  8. Unire quindi il tuorlo e il succo di limone e mescolare con cura
  9. Prendere una frusta e versare l’olio a filo mentre si sbatte il composto per montarlo
  10. In ultimo unire la salsa Worchester e mescolate ancora per amalgamarla
  11. A questo punto riprendere l’insalata e metterla in una ciotola, unire i crostini di pane, le scaglie di parmigiano e il dressing
  12. Per la versione con il petto di pollo, dopo averlo grigliato e aggiustato di sale e pepe, tagliarlo a listarelle ad aggiungere il tutto all’insalata.

Ed ecco pronta una freschissima e gustosissima Caesar Salada da gustare anche in ufficio, un pranzo diverso dal solito, ma che sarà ricco di sapore.

Gestione cookie