Condizionatore sul tetto? Cosa accade se lo monti? Tutto quello che c’è da sapere in merito, tutti i dettagli.
Come ben sappiamo in questo periodo è impossibile poter vivere senza condizionatore, le temperature elevate portano ad un utilizzo anche eccessivo del dispositivo. Negli ultimi anni sono stati moltissimi quelli che ha preferito procedere con l’acquisto.

Ovviamente è bene sottolineare un aspetto fondamentale: prima di procedere con il montaggio è opportuno conoscere alcuni aspetti per non rischiare spiacevoli inconvenienti. Nel prossimo paragrafo vi sveleremo tutti gli aspetti che riguardano il montaggio del condizionatore sul lastrico solare.
Condizionatore sul tetto? Tutto quello che c’è da sapere in merito
Quali sono le condizioni per poter procedere con il montaggio del condizionatore sul lastrico solare? A tal proposito a rispondere ci penserà l’esperto, ma da dove iniziare? Come abbiamo già detto sono moltissimi quelli che nell’ultimo periodo hanno proceduto con il montaggio del dispositivo le alte temperature stanno mettendo a dura prova chiunque. Ma come abbiamo detto è importante considerare un altro aspetto: bisogna seguire delle regole prima di procedere con il montaggio.

In primis è fondamentale affidarsi a degli esperti del settore che si occupino del montaggio del dispositivo, inoltre è bene anche eseguire la giusta manutenzione. Tornando al focus della questione che riguarda il montaggio del condizionatore sul lastrico solare è bene sapere che sull’argomento si è espresso Pietro Tasca di Amministrazioni Tasca e ha sottolineato che in merito riportando quello che ha stabilito il Tribunale di Napoli con la sentenza n°3527 del 29 marzo 2024. Nello specifico il condominio ha diritto di posizionare l’unità esterna del condizionatore sul lastrico solare a determinate condizioni.
È bene, a tal proposito, verificare in prima battuta se il condominio non vieti questo aspetto. Inoltre c’è un altro aspetto che non può essere tralasciato e questo riguarda il decoro architettonico dell’edificio e il motore del condizionatore non deve in nessun modo limitare gli altri condomini e di conseguenza lo spazio in comune. Chi vuole installarlo non deve chiedere il permesso, ma è fondamentale prima di procedere darne comunicazione all’amministratore.
Quest’ultimo deve poi comunicare alla prima riunione a tutti i membri. Cosa accade poi alla fine? Se l’assemblea reputerà che il condizionatore possa in qualche modo disturbare, potrà procedere chiedendo all’interessato di procedere spostando l’impianto. Come abbiamo già detto è importante, prima di agire, procedere valutando tutti gli aspetti, così da non rischiare nulla.