Hai avuto una notte insonne? Ecco 5 consigli per superare la giornata con energia e vigore

La stanchezza potrebbe sopravvenire dopo una notte insonne. Ecco allora 5 consigli per superare comunque la giornata con energia.

Può capitare di non riuscire a dormire bene di notte ma di dover affrontare una giornata dura il giorno successivo, magari piena di impegni lavorativi o in casa. La stanchezza potrebbe prendere il sopravvento da un momento all’altro e per questo bisogna adottare una strategia per affrontare comunque il giorno con energia e vigore.

donna stanca con mano in fronte
Hai avuto una notte insonne? Ecco 5 consigli per superare la giornata con energia e vigore – ot11ot2.ig

Ci sono 5 consigli utili a questo scopo per resistere fino a fine della giornata comunque e con successo, senza farsi prendere dalla spossatezza e senza occhi che si vogliono chiudere per il sonno.

5 consigli per superare la giornata dopo una notte insonne

Il sonno di qualità è fondamentale per affrontare la giornata. Così, quando manca e si ha una notte insonne, il corpo e la mente potrebbero risentirne. Si stima che gli adulti che dormono almeno sette-nove ore a notte possano ammalarsi con minore frequenza, avere livelli di stress più bassi ed evitare malattie croniche, come il diabete e le malattie cardiovascolari.

donna che fa sport
5 consigli per superare la giornata dopo una notte insonne – ot11ot2.it

Per questo è bene curare la propria igiene del sonno. Infatti, dopo una notte insonne potrebbe essere difficile affrontare la giornata, a meno che non si mettano in pratica questi 5 consigli:

  1. Rimanere idratati: bisogna ber la giusta quantità di acqua ogni giorno. La disidratazione può causare mal di testa, aumento della fame e riduzione delle prestazioni mentali o fisiche. Ogni giorno si dovrebbero bere tra le 11,5 e 15,5 tazze di acqua.
  2. Fare una colazione equilibrata ricca di proteine, grassi sani e carboidrati complessi può aiutare ad avere energia e concentrazione, stabilizzando i livelli di zucchero nel sangue e prevenendo un’interruzione di energia a metà mattinata. Si può optare per uova, formaggio e avocado.
  3. Muoversi: per avere energia è utile fare esercizio fisico, che non deve essere per forza eccessivo. Basta praticare un’attività leggera, come fare stretching o una breve camminata, per favorire il flusso sanguigno e rilasciare endorfine che migliorano anche il buonumore.
  4. Uscire a godersi il sole: la luce naturale aiuta a svegliarsi e migliora i ritmi circadiani. Inoltre favorisce il buon umore.
  5. Fare un piccolo sonnellino, magari dopo pranzo, anche solo di 10-20 minuti, aiuta a migliorare l’umore e la concentrazione. Evitarlo nel tardo pomeriggio per non influenzare negativamente il sonno notturno

Con questi 5 consigli utili, anche dopo una nottata insonne sarà possibile superare la giornata con energia.

Gestione cookie