Grigliata senza griglia: il metodo alternativo e semplicissimo per chi non possiede il barbecue

È possibile organizzare una bella grigliata tra amici senza barbecue: è sufficiente possedere lo strumento alternativo giusto.

Organizzare una grigliata senza barbecue rappresenta un sogno a occhi aperti per chiunque non possieda una griglia o, più semplicemente, un giardino.

Salsicce e spiedini grigliati
Grigliata senza griglia: il metodo alternativo e semplicissimo per chi non possiede il barbecue – ot11ot2.it

Ci sono due strumenti che fanno al caso nostro e la cui efficacia non evidenzierà differenze sul risultato finale. È sufficiente applicare qualche accortezza in più.

Grigliata senza barbecue: due valide alternative

Esiste un’alternativa alla griglia del barbecue? Effettivamente sì. Ci sono alcune semplici accortezze che possono fare la differenza sulla resa finale. Prima di tutto, è importante adagiare il cibo (che sia pesce o carne) sulla carta forno prima della cottura, così che quest’ultima assorba i liquidi in eccesso.

Padella antiaderente
Grigliata senza barbecue: due valide alternative – ot11ot2.it

Il rischio è che l’alimento risulti “bollito” al termine della preparazione e che perda la sua croccantezza. In secondo luogo, è importante girare l’alimento frequentemente, senza però esagerare. Attendete qualche minuto per lato e fate. Ora veniamo ai due strumenti necessari per la preparazione della grigliata senza barbecue:

  • bistecchiera in ghisa: la migliore alternativa alla tipica griglia del barbecue è la bistecchiera in ghisa. Il materiale con il quale il cibo entra in contatto conferisce agli alimenti i tradizionali segni di abbrustolito. Impedisce inoltre alla carne e al pesce di formare il liquido che provocherebbe la perdita del sapore e infine consente di cucinare qualsiasi cosa in modo uniforme. In commercio esistono diversi modelli, piccoli o grandi a seconda delle necessità. Vanno adagiati sui fornelli come una comune pentola, è importante ungere leggermente la superficie con dell’olio e lasciare che la bistecchiera si riscaldi prima di adagiare gli alimenti. Non è fondamentale esagerare con i condimenti, poiché la ghisa impedirà ai vostri arrosticini, così come al pesce e alle verdure di attaccarsi alla bistecchiera;
  • padella antiaderente: in alternativa alla bistecchiera potete utilizzare la padella antiaderente. Il materiale, così come si evince dal nome, è pensato proprio per evitare di abusare dei condimenti e riuscire a cuocere carne e pesce senza che si attacchino inevitabilmente sulla superficie della padella. L’unica pecca risiede nel retrogusto: la grigliata tradizionalmente vanta il consueto sapore di abbrustolito, che con la padella è molto difficile da ottenere. Dovete girare gli alimenti frequentemente, onde evitare che si brucino, ed attenere fino a quanto la superficie non risulterà dorata.
Gestione cookie