Fai fatica a dormire? Elimina subito questi cibi: tutti li consideriamo sani ma non lo sono affatto

Se fai fatica a dormire molto dipende dalla tua alimentazione. I colpevoli, però, non sono solo i cibi grassi e pesanti: ci sono alimenti che tutti consideriamo sani ma che ostacolano il riposo.

Riposare bene è fondamentale per la nostra salute. Il riposo, insieme alla corretta alimentazione e all’attività fisica, è uno dei pilastri della salute e anche tutti gli esperti sono d’accordo nel dire che dovremmo dormire almeno 8 ore a notte. La mancanza di sonno, infatti, può avere conseguenze serissime sia sul fisico che sul cervello.

uomo che sbadiglia con una mano davanti alla bocca
Fai fatica a dormire? Elimina subito questi cibi: tutti li consideriamo sani ma non lo sono affatto/ot11ot2.it

Tutti ormai sappiamo bene che il sonno è strettamente legato alla nostra alimentazione e, in particolare alla nostra cena: consumare un pasto serale troppo abbondante o troppo ricco di alimenti pesanti e ricchi di grassi, sicuramente non faciliterà il riposo in quanto il corpo sarà troppo impegnato a digerire per potersi addormentare.

Ma non è solo questo il problema: ci sono altri alimenti, da tutti ritenuti leggeri e anche molto sani, che sono ancora più nocivi se parliamo di sonno. Questi cibi, infatti, contengono una sostanza che provoca agitazione e non consente al corpo e alla mente di rilassarsi. Sono cibi davvero insospettabili.

Soffri d’insonnia? Evita di mangiare questi cibi a cena

Il sonno e la qualità del riposo sono strettamente collegati alla nostra dieta e, soprattutto, al nostro pasto serale. Da anni tutti gli esperti ci ripetono di consumare una cena leggere a base di verdure e proteine magre. Ma siamo proprio sicuri che tutti i cibi leggeri siano salutari? No: alcuni alimenti che tutti consideriamo sani, in realtà, disturbano il sonno più dei fritti.

donna che non riesce a dormire seduta accanto al letto
Soffri d’insonnia? Evita di mangiare questi cibi a cena/ot11ot2.it

Seppur buoni, ormai sappiamo tutti che i cibi fritti a cena vanno evitati come la peste se non vogliamo passare la notte a girarci e rigirarci nel letto. Allo stesso modo meglio evitare la carne rossa soprattutto se cucinata in modo molto elaborato: niente spezzatini o stufati o cacciagione.

Allo stesso modo meglio evitare anche primi piatti molto conditi come le lasagne o i cannelloni o la carbonara: piatti squisiti ma che richiedono un grande impegno da parte del nostro stomaco per essere digeriti. Come tutti sappiamo che è meglio evitare di bere caffè dalle 17 in poi se vogliamo riposare bene. Ma non sono questi gli unici alimenti che sarebbe opportuno evitare a cena.

Ci sono cibi che quasi tutti noi mangiamo perché li consideriamo leggeri e sani: spinaci, pomodori, arance, formaggio, pesce in scatola tipo il tonno e crostacei. Ebbene questi alimenti, seppur salutari, contengono l’istamina, una sostanza che causa una grande agitazione e che, in casi estremi, può causare disturbi respiratori o sfoghi cutanei. Pertanto gli esperti raccomandano di evitare di consumare a cena in quanto potremmo fare fatica ad addormentarci o avere parecchi risvegli notturni.

Gestione cookie