Esami del sangue, non assumere questo integratore il giorno prima o il colesterolo balzerà alle stelle

Se devi fare gli esami del sangue, evita di assumere un certo integratore il giorno prima o il valore del colesterolo risulterà sballato e anche di molto.

Un controllo annuale per verificare che tutto sia a posto è un’ottima pratica che tutti dovremmo adottare. La prevenzione, non dimentichiamolo mai, è la cura migliore e, talvolta, basta anche solo un semplice esame del sangue per capire in tempo se qualcosa non va e poter agire di conseguenza.

persona con l'ago attaccato alla vena del braccio
Esami del sangue, non assumere questo integratore il giorno prima o il colesterolo balzerà alle stelle/ot11ot2.it

Se nutrirsi in modo sano e corretto è importante tutto l’anno, lo è a maggior ragione il giorno prima di sottoporsi a degli esami del sangue. Un fattore che, infatti, tutti sottovalutiamo è proprio questo: il cibo, i farmaci e gli integratori che assumiamo il giorno antecedente alle analisi.

Come non bisogna mangiare determinati alimenti prima di una gastroscopia o di una colonscopia, la stessa regola vale anche per gli esami ematici anche se, in questo caso specifico, basterà stare particolarmente attenti soltanto il giorno prima. Nello specifico c’è un integratore che mai e poi mai va assunto nelle 24 ore prima degli esami altrimenti il valore del colesterolo risulterà sballato.

Esami del sangue: ecco l’integratore che non devi assumere il giorno prima

La precisione dei valori che emergono dalle analisi ematiche è determinata, in buona parte, da ciò che mangiamo il giorno prima. Ma oltre al cibo sono fondamentali anche gli integratori. Gli esperti raccomandano di evitarne uno in particolare nelle 24 ore antecedenti agli esami o il colesterolo balzerà alle stelle.

barattolo di pastiglie rovesciato
Esami del sangue: ecco l’integratore che non devi assumere il giorno prima/ot11ot2.it

Vi è mai capitato di sentirvi perfettamente in salute ma poi dai risultati saltano fuori valori di glicemia e di colesterolo spropositati? Possibile? A volte è proprio così ma altre volte, invece, i valori sono stati falsati da quello che abbiamo mangiato il giorno prima o da alcuni integratori che abbiamo assunto. C’è un integratore che attualmente va molto di moda: gli Omega 3. Si tratta di grassi buoni che promuovono la salute del cuore e migliorano anche le prestazioni cognitive.

Inoltre contribuiscono a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo LDL. Attenzione però perché tendono, invece, a far alzare il colesterolo HDL. Se assumiamo questo integratore il giorno prima di sottoporci agli esami del sangue, il rischio è che il valore del colesterolo complessivo risulterà molto alto. Per avere un’idea realistica di quello che è il nostro livello di colesterolo a digiuno, pertanto, meglio evitare di ingerire questo integratore.

Massima attenzione anche alla cena che consumiamo perché anch’essa gioca un ruolo determinante. In particolare sarebbe meglio evitare i carboidrati che, se non vengono digeriti adeguatamente, faranno risultare la glicemia più alta di quella che è. L’ideale sarebbe astenersi dall’assumere integratori il giorno prima e consumare una cena leggera a base di proteine magre come il merluzzo o il pollo o il tofu o la ricotta e verdure.

Gestione cookie