Era da tempo che non avevo delle tende così bianche e profumate: ho aggiunto questa polverina in lavatrice e ha fatto la magia

Nessuna ricetta magica: bastano pochi, semplici ingredienti per sbiancare le tende senza candeggina.

Tende bianche e profumatissime, ma senza dover per forza sfruttare detergenti aggressivi. Si sa: lavare le tende con la candeggina non garantisce sempre ottimi risultati. Il rischio principale è quello di poter danneggiare il tessuto. La candeggina è un prodotto aggressivo, che a lungo andare indebolisce le fibre delle tende, causandone anche l’ingiallimento o il detestabile “effetto grigio“.

Delle tende bianche e, in evidenza, un oblò di una lavatrice
Era da tempo che non avevo delle tende così bianche e profumate: ho aggiunto questa polverina in lavatrice e ha fatto la magia – ot11ot2.it

Esistono le candeggine più delicate e sbiancanti, ma il deterioramento del tessuto è un effetto difficilmente scongiurabile. E quindi? Bisogna per forza di cose aprirsi a metodi naturali. Anche in lavatrice! Com’è noto, le tende vanno lavate regolarmente. Essendo esposte all’aria e alla luce, possono assorbire diversi odori, perdere velocemente candore e freschezza e riempirsi di polvere.

Sbiancare le tende in lavatrice è davvero possibile. Basta saper utilizzare dei prodotti naturali e super economici. Ingredienti base che la maggior parte delle persone ha già in casa. Quali? Il bicarbonato di sodio e il sapone di Marsiglia. Proprio la combinazione fra i due elementi garantirà igiene, efficace azione smacchiante e scomparsa dei cattivi odori. Con le giuste dosi, poi, sarà anche possibile restituire ai velari il loro splendore originario.

Tende di nuovo bianche: basta un giro in lavatrice con questi ingredienti

Occorrono dunque bicarbonato di sodio e sapone di Marsiglia. Il bicarbonato (ne basta mezza tazza da inserire nel cestello) è infatti l’ideale per eliminare macchie e odori. Il sapone farà il resto. Ma bisogna considerare un passaggio propedeutico. C’è dunque un primo passo da fare. Bisogna spolverare accuratamente le tende per eliminare tutta la polvere superficiale.

Tenda di cotone
Tende di nuovo bianche: basta un giro in lavatrice con questi ingredienti – ot11ot2.it

Dopodiché si immergono i velari in una bacinella con acqua calda e sapone di Marsiglia (non abbondante: il lavaggio completo avverrà più tardi). In questa fase non bisogna far nulla di che: basta lasciare il tutto in ammollo per un’oretta. Dopo questo trattamento, bisogna far fare un giro di lavatrice. A quanti gradi? Dipende dal tessuto…

Per le tende in cotone o lino, il lavaggio ideale è a 40-60°C, con un ciclo delicato e bassa centrifuga. Per le tende in poliestere o viscosa non si devono superare i 30°C. Stessa cosa per l’organza e voile. E in questo caso conviene evitare la centrifuga. Nel cestello metteremo il bicarbonato. E nel comparto ammorbidente aggiungeremo dell’altro sapone di Marsiglia liquido. Oppure dell’aceto. L’ingrediente segreto è il limone. Bastano poche gocce per sbiancare anche la tenda più opaca!

Gestione cookie