E tu sai davvero come trattare una scottatura solare? Soltanto così lenisci il dolore (è più facile di ciò che credi)

Dopo essersi procurati una scottatura solare, bisogna agire tempestivamente e nella maniera corretta. Ecco come lenire il dolore.

Al mare, in piscina, al lago: in ognuno di questi posti, se ci si espone al sole per abbronzarsi, si può incorrere in una brutta e pericolosa scottatura solare. Purtroppo i danni del sole si ripercuotono spesso sulla nostra salute: secondo la Skin Cancer Foundation, ogni giorno ad oltre 9.500 americani viene diagnosticato un cancro della pelle e, se si sviluppano cinque o più scottature solari, si raddoppia il rischio di melanoma.

donna con scottatura e segno abbronzatura
E tu sai davvero come trattare una scottatura solare? Soltanto così lenisci il dolore (è più facile di ciò che credi) – ot11ot2.it

Il cancro alla pelle può essere prevenuto con l’uso regolare di creme solari ed anche trattando adeguatamente una scottatura solare dopo essersela procurata. Ecco come fare.

Come trattare adeguatamente una scottatura solare

Trattare adeguatamente una scottatura solare è fondamentale, per questo bisogna avere gli strumenti giusti perché in estate non è raro scottarsi. Lo strumento di prevenzione migliore è usare correttamente la protezione solare, da riapplicare più volte al giorno a distanza di poche ore.

donna che mette crema su spalla
Come trattare adeguatamente una scottatura solare – ot11ot2.it

È consigliabile anche acquistare una crema solare spray per il cuoio capelluto e una protezione solare per il viso con un fattore di protezione solare più elevato. Insomma, bisogna proteggersi bene dal sole e non farlo nelle ore più calde, perché è più probabile ustionarsi quando il sole è molto forte. Nel caso di una scottatura solare, può essere utile anche fare degli impacchi di acqua fredda.

Poi, fra i trattamenti più consigliati in questo caso c’è l’idratazione: bisogna dunque optare per una buona crema idratante che non abbia fra gli ingredienti sostanze irritanti come le fragranze. Per contribuire ad alleviare il rossore e la sensazione di bruciore che lo accompagnano, optare per una crema contenente aloe vera, che ha un buon effetto lenitivo contro il dolore.

Dato che la scottatura può derivare anche da infiammazione, per combatterla si possono assumere farmaci antinfiammatori, come l’ibuprofene. In questo caso, però, è sempre bene consultare prima un medico. Infine non toccare le scottature, soprattutto se iniziano a desquamare o a formare bolle. Anche in questo caso è consigliabile rivolgersi piuttosto ad un professionista o ad un dermatologo.

Dunque non si scherza con le scottature solari e, per prevenirle, è sempre consigliabile non esporsi al sole nelle ore più calde e farlo solo dopo aver applicato la crema solare.

Gestione cookie