E’ tempo di dare una bella rinfrescata al materasso: solo così neutralizzi germi, batteri e cattivi odori

Come dare una rinfrescata al materasso in modo rapido e veloce: in questo modo si elimina tutto lo sporco e migliora anche l’allergia.

Un buon riposo è fondamentale sia per il benessere fisico che per quello mentale. Tuttavia, fin troppo spesso si troverà seria difficoltà a riuscire nell’intento e il più delle volte si passerà una notte turbolenta e per nulla rilassante, con continui risvegli e difficoltà nel riaddormentarsi rapidamente.

donna che fa ok e pulizia del materasso
E’ tempo di dare una bella rinfrescata al materasso: solo così neutralizzi germi, batteri e cattivi odori Ot11ot2.it

I motivi per cui questo accade, non sempre dipende dall’insonnia o ad altre problematiche legate al sonno, ma spesso dipende anche dalle condizioni in cui versa il materasso. Non si tratta solo della sua forma o della sua qualità, ma soprattutto della sua igiene, che in alcuni casi viene completamente trascurata, trasformandolo in un vero ricettacolo di sporco, polvere, acari, germi e batteri.

Per dare una rinfrescata al materasso ecco il rimedio naturale da provare

Soprattutto ora che siamo in piena primavera, una pulizia approfondita del materasso serve anche ad eliminare tutti quegli allergeni che contribuiscono a far aumentare l’allergia nel momento in cui ci si mette a letto. Oltre a questo poi, con l’aumentare delle temperature si tende a sudare di più e di conseguenza il materasso si sporcherà molto più rapidamente. Ecco perché è importante che sia sempre tenuto ben pulito ed igienizzato.

persona che pulisce materasso
Per dare una rinfrescata al materasso ecco il rimedio naturale da provare Ot11ot2.it

La prima regola importante da rispettare è quella di far arieggiare il materasso molto spesso, l’ideale sarebbe farlo per un’oretta ogni mattina, ma laddove non fosse possibile, almeno una volta alla settimana è un’operazione necessaria. Una volta fatto questo, anche la biancheria da letto dovrà essere cambiata con maggiore frequenza, soprattutto se sono presenti soggetti che soffrono di allergie.

Fatto questo, si potrà quindi passare alla pulizia vera e propria. Gli strumenti che erogano vapore, sono sicuramente validi alleati, ma anche in questo caso se non si hanno in casa, allora si potrà procedere in un altro modo. Prima di tutti usare l’aspirapolvere per eliminare polvere e acari. Dopo aver fatto questo, creare uno strato abbondante di bicarbonato e lasciarlo agire il più possibile. In questo modo si andrà sia ad igienizzare il materasso che a neutralizzare i cattivi odori. Ed ecco, che senza alcuna fatica tutto sarà perfettamente pulito e profumato, ma soprattutto privo di potenziali pericolo per la salute.

Gestione cookie