Cuscini sudati e che hanno cattivo odore? Come lavarli per farli tornare come nuovi

I cuscini torneranno come nuovi, ti diciamo come lavarli nel migliore dei modi, tutti i consigli che dovresti seguire.

Le notti di caldo stanno mettendo a dura prova chiunque questo lo sappiamo bene, inevitabilmente la biancheria da letto necessita di maggiore pulizia, ovviamente però i dubbi in merito potrebbero essere innumerevoli.

Cuscini
Cuscini sudati e che hanno cattivo odore? Come lavarli per farli tornare come nuovi (ot11ot2.it)

L’obiettivo di oggi è quello di capire come riuscire a portare a termine questa faccenda domestica. Lavare tutto diventa fondamentale specie in questo periodo. Non c’è nulla da temere perché adesso vi diremo un trucchetto per farli tornare come nuovi, siete pronti? Iniziamo.

Cuscini sudati? Ti diciamo come intervenire con la pulizia

Lavare i cuscini in questo periodo diventa più necessario che mai, va ricordato a tal proposito che la biancheria da letto necessita di cura costante, ma come si eliminano i cattivi odori? Non tutti lo sanno, ma è possibile affidarsi a dei metodi che ci permettono di concludere tutto in tempi rapidi.

Cuscini
Cuscini sudati? Ti diciamo come intervenire con la pulizia (ot11ot2.it)

Non va dimenticato che per non rovinarli è opportuno seguire dei piccoli accorgimenti. In fase di acquisto è sempre bene controllare se il prodotto può essere lavato in lavatrice, infatti, non sempre si può proseguire così, in ogni caso basta dare un occhio all’etichetta per verificare se il materiale lo consente. In ogni caso i cuscini in fibra sintetica possono essere lavati in lavatrice, mentre per i cuscini in piuma o in piumino è sempre meglio procedere con un lavaggio per delicati.

Caso diverso per i cuscini in memory foam o in lattice, in questo caso non sono adatti al lavaggio in lavatrice, dunque, vi consigliamo di preferire il lavaggio a secco. Attenzione è anche opportuno optare per la giusta temperatura, cosa significa tutto questo? I cuscini sintetici vanno lavati a 40° C, in questo modo sarà possibile eliminare acari e sporco, ma senza assolutamente danneggiare le fibre.

A 30°C, invece conviene lavare quelli di piuma d’oca o piumino, così da evitare di rovinarli. È meglio preferire il lavaggio a freddo i cuscini delicati. Attenzione anche i prodotti utilizzati giocano un ruolo fondamentale, per tale ragione vi consigliamo di utilizzare un detersivo liquido delicato. Questo significa anche di evitare l’ammorbidente. Per un’igiene ancora più profonda è possibile aggiungere mezza tazza di aceto e bicarbonato. Come accade di consueto poche accortezze potrebbero fare la vera differenza. Vi suggeriamo di procedere con la pulizia, in questo periodo, con maggiore frequenza.

 

Gestione cookie