Prima di mettere tutto in lavatrice e di lavare a 40° è sempre meglio leggere l’etichetta: questi capi rischi solo di rovinarli troppo in fretta.
Quando si tratta di eliminare lo sporco dai propri indumenti, non resta che mettere tutto in lavatrice, con la consapevolezza che nel giro di qualche ora ogni tipo di macchia sarà completamente sparita e gli indumenti usciranno perfettamente puliti ed igienizzati. Nulla di più semplice che mettere tutto nel cestello, aggiungere i detersivi e impostare la temperatura per il ciclo di lavaggio.

Eppure, nonostante impostare la lavatrice sia una cosa che facciamo praticamente ogni giorno, il più delle volte commettiamo alcuni errori che possono andare a rovinare il risultato finale e addirittura rovinare i capi in modo permanente. Uno degli sbagli più comuni riguarda proprio come impostare la temperatura della lavatrice, non sempre infatti, andrà bene la stessa per tutti gli indumenti.
Impostare sempre la lavatrice a 40° è davvero una buona idea?
Quando si effettua un lavaggio con la lavatrice, la temperatura gioca un ruolo fondamentale, non solo per la rimozione dello sporco, ma anche per preservare la giusta integrità della lavatrice. Infatti, frequenti lavaggi brevi e a basse temperature, non solo non sono efficaci su tutte le macchie, ma impediscono anche alla lavatrice di pulirsi in autonomia. Ecco che quindi il più delle volte si consiglia di usare temperature dai 40° in su, ma è davvero giusto fare questa scelta?

Spesso, anche i tecnici della lavatrice, consigliano di lavare i capi con una temperatura che parte almeno dai 40°. In questo modo, non solo si igienizzano a fondi i capi, ma anche lo sporco verrà rimosso con più facilità. Tuttavia, prima di decidere di usare questa temperatura per tutto, è bene sapere che non tutti i capi sopportano i 40° e lavarli in questo modo rischia solo di rovinarli.
Alcuni tessuti infatti, sono troppo delicati per sostenere alte temperature e lavarli in questo modo rischierebbe solo di compromettere tessuto e qualità. Ma quali sono quindi questi materiali così delicati? La lana è senza dubbio uno fra questi e lavarli ad alte temperature rischia di rovinare la loro morbidezza e di sformarli direttamente. Anche il cachemire è estremamente delicato e per tale motivo mal sopporta programmi con una temperatura sopra i 30°. Infine, anche la seta, rientra nella categoria dei capi delicati e anche in questo bisognerà prestare attenzione ai gradi e anche al ciclo di lavaggio selezionato.