Con la primavera sono tornati gli scarafaggi: con un solo ingrediente li tengo lontani

Con l’arrivo della primavera è più facile ritrovarsi in casa degli scarafaggi. Invece che usare insetticida e repellenti, si possono tenere lontani con questo ingrediente naturale.

La primavera è cominciata da alcuni giorni e, con l’aumentare delle temperature, aumenta anche la probabilità di ritrovarsi in casa con alcuni insetti, come mosche, cimici, blatte ma anche gli scarafaggi.

scarafaggi che escono dalla camera, ciabatte
Con la primavera sono tornati gli scarafaggi: con un solo ingrediente li tengo lontani – ot11ot2.it

Questi possono accedere alla propria abitazione quando si aprono le finestre per far cambiare aria o quando si riporta dentro lo stendino con il bucato asciutto. Tenerli lontani è fondamentale per evitare sgradevoli incontri ma, invece che usare repellenti ed insetticida puzzolenti ed inquinanti, si può usare un solo ingrediente naturale. Ecco qual è.

L’ingrediente naturale per tenere lontani gli scarafaggi

È davvero sgradevole incontrare in casa degli scarafaggi ma, con l’arrivo della primavera, non è raro che si presentino. Il problema più grave legato a loro è il fatto che si riproducono e moltiplicano molto facilmente.

pianta di rosmarino
L’ingrediente naturale per tenere lontani gli scarafaggi – ot11ot2.it

Per questo in commercio esistono tanti repellenti o insetticida per tenerli lontani. Ma questi contengono ingredienti chimici, puzzolenti ed inquinanti. Meglio allora tenere lontani questi insetti usando un singolo ingrediente naturale da cucina. Si tratta infatti di un’erba aromatica molto usata in tanti piatti, che un odore e un aroma inconfondibile: il rosmarino.

Questo ha infatti un aroma che, per noi, è molto piacevole ma che è sgradevole e dannoso per il sistema olfattivo degli scarafaggi. Il rosmarino si può usare dunque sotto forma di olio essenziale: sarà sufficiente mescolare una goccia di olio essenziale di rosmarino con acqua e, dopo aver messo la miscela in un flacone spray, spruzzarla nei posti in cui sono comparsi gli scarafaggi.

In alternativa si possono usare anche i ramoscelli secchi di rosmarino, da spargere in giro nei posti in cui questi insetti si presentano più di frequente. Gli scarafaggi, infatti, li scambieranno per cibo e, ingerendoli, moriranno. Insomma, basta una semplice pianta aromatica come il rosmarino per dire addio per sempre agli scarafaggi che in primavera compaiono più di frequente in casa, mettendo timore soprattutto ai bambini.

Il rosmarino è un ingrediente naturale che non inquina come un repellente o un’insetticida comune, quindi è una scelta sicura per tenerli lontani. Inoltre, a differenza dei comuni insetticida spray, non puzza ma ha un odore gradevole per tutti.

Gestione cookie