Quello della carta stagnola è un trucco pratico ed economico per dire addio per sempre alle mosche in casa. Ecco in cosa consiste.
Le mosche in casa possono dare il tormento, specie in estate quando, complici le finestre e le porte aperte più spesso, possono entrare più facilmente e più di frequente. Qui possono posarsi sul cibo in cucina e dunque essere abbastanza disgustose. In commercio esistono insetticida e repellenti per tenerle lontane, però questi possono contenere ingredienti tossici per animali domestici e persone ed inquinanti per l’ambiente.

Meglio ricorrere allora a rimedi naturali ed efficaci per liberarsi delle mosche una volta per tutte, ma in maniera sostenibile. Con il trucco della carta stagnola è possibile farlo. Ecco in cosa consiste.
Il trucco della carta stagnola per liberarsi delle mosche
In commercio esistono tanti prodotti per liberarsi delle mosche che, soprattutto in estate, possono entrare frequentemente in casa. Questi prodotti sono formulati però con ingredienti che possono essere inquinanti e tossici per persone e animali domestici. Allora si può optare per un trucco naturale ed economico per dire addio a questi insetti: basta usare della carta stagnola.

L’occorrente per mettere in pratica questo trucco è:
- una tazza di acqua
- un sacchetto di plastica
- un foglio di carta stagnola
Per prima cosa bisogna prendere il sacchetto di plastica trasparente e riempirlo di acqua per metà. Ricavare quindi delle strisce o palline di carta stagnola e metterle all’interno del sacchetto con l’acqua. A questo punto chiudere bene e aggiungere una striscia elastica o un nastro per appenderlo. I sacchetti con acqua e carta stagnola generano dei riflessi che creano delle illusioni ottiche che disorientano le mosche.
Per questo motivo è consigliabile appenderli su finestre, porte o vicino al cibo in cucina, dove le mosche di solito compaiono più spesso. Si possono mettere anche in bagno o vicino agli animali domestici, così che non siano disturbati da questi insetti. In alternativa si possono tagliare delle strisce di carta stagnola e appenderle nei luoghi dove si trovano le mosche più di frequente, come i telai delle finestre.
La lucentezza metallica e i riflessi dell’alluminio alterano la percezione visiva delle mosche che, spaventate, non si avvicineranno. Questo dunque è un trucco sicuro, naturale ed economico per tenere lontane le mosche dalla propria casa.