Perché comprare in continuazione maschere per il viso? Puoi farle da sola a casa se hai a disposizione questo ingrediente.
Ormai il culto della skincare ha contagiato tutte le generazioni, dai più giovani a chi è già oltre la mezza età. Per mantenere in salute la pelle c’è chi ha bisogno di trattamenti idratanti per combattere la pelle secca, chi deve pulire i pori e chi utilizza entrambi. A seconda del tipo di cute si devono perciò usare prodotti diversi, ma se c’è una cosa che hanno in comune è il costo elevato.

Risparmiare sul prezzo scegliendo marchi sconosciuti o poco affidabili però non è una buona soluzione, a meno di non mettere a rischio la salute della propria pelle. Tra i prodotti che richiede una spesa notevole ci sono senza dubbio le maschere per il viso, dato che vanno fatte ogni giorno per dare risultati. In commercio ce ne sono di vari tipi, ma volendo si possono anche preparare in casa.
Tra gli ingredienti che troviamo nella formulazione delle maschere per il viso infatti troviamo degli estratti naturali che possiamo benissimo ricavare da ciò che abbiamo in cucina. L’importante è usare una base che risulti delicata sulla pelle del viso e che dia la giusta consistenza alla maschera casalinga.
L’ingrediente segreto per creare una maschera per il viso
Per realizzare un’alternativa economica ai prodotti di cosmetica la prima cosa da procurarsi è un barattolino di yogurt bianco. Oltre a essere perfetto come spuntino o per una colazione leggera arricchito con un po’ di frutta ha proprietà purificanti per la pelle e se applicato spesso può ridarle luminosità. L’importante è sapere con cosa mescolarlo per realizzare la maschera adatta.

Lo yogurt infatti funge da base, dopodiché a seconda che si voglia un trattamento idratante, antiossidante o contro la pelle grassa bisogna arricchirlo con i giusti ingredienti. Chi ha la pelle secca per esempio può mescolare qualche cucchiaio di yogurt con del frullato di cetriolo. Dopodiché basta stendere la crema prodotta sul viso e lasciarla in posa per venti minuti.
Se si vuole combinare all’idratazione anche un trattamento antiage al posto del cetriolo si può ricorrere alla banana. Allo yogurt bianco si può aggiungere una banana schiacciata e un paio di cucchiai di olio d’oliva e mescolare finché non si ottiene una crema omogenea. Anche in questo caso basta tenerla in posa per circa 20 minuti.