Il balcone va pulito con cura prima di allestirlo per la bella stagione. Se volete godervi le giornate di sole questi sono i passaggi da compiere.
La primavera è il momento giusto per vivere lo spazio esterno. Dopo un inverno inutilizzato bisogna pulire il balcone e renderlo perfetto per arredarlo e passare del tempo all’aria aperta.

Chi ha la fortuna di avere uno spazio esterno deve sfruttarlo al meglio anche se la metratura non è generosa. Un balcone può trasformarsi in un’oasi di pace in cui rilassarsi e godere del calore del sole. Basta saper posizionare con saggezza un tavolino e due sedie oppure una poltroncina e allestire con piante e la corretta illuminazione.
Se avete voglia di far diventare il vostro balcone un piccolo gioiellino prima di intraprendere qualsiasi iniziativa dovete pulirlo adeguatamente. Questo ambiente è esposto ogni giorno alle intemperie, allo smog, alle polveri. Ecco perché la pulizia dello spazio esterno dovrebbe essere regolare e frequente ma sappiamo bene che in inverno la voglia viene meno. Arrivata la primavera, però, bisogna riprendere in mano la situazione. Togliete tutto ciò che c’è sul balcone in modo tale che sia totalmente libero. Rimuovete i detriti più visibili con una scopa e poi passate al lavaggio.
Come procedere con la pulizia del balcone
Se ci sono macchie molto difficili da rimuovere e se il pavimento è molto sporco dovete ripetere il lavaggio più volte con acqua calda e detergente. Rimuovere con attenzione gli escrementi di piccioni e altri uccelli, la muffa e i residui di umidità. Se le incrostazioni non vengono via utilizzate uno spazzolino e della carta assorbente per rimuovere lo sporco (mai dimenticare i guanti per compiere queste operazioni).

Si consiglia di utilizzare un detergente appropriato in base al materiale di cui è fatto il pavimento. Prima ancora di lavare il pavimento del balcone, però, bisognerebbe pensare alle ringhiere. Rimuovete lo sporco con una spazzola delle setole morbide e un panno morbido e asciutto. Poi passate ad una spugna inumidita con acqua e sapone neutro.
Per le ringhiere in metallo è consigliabile passare un prodotto antiruggine e riverniciarle qualora siano rovinate eccessivamente e scolorite. Se il parapetto o la balaustra è in cemento, marmo o pietra si pulisce con acqua e bicarbonato. Una volta che il balcone sarà splendente e profumato potrete dedicarvi all’allestimento. E se le piastrelle non dovessero piacervi potreste comprare una pavimentazione in legno da esterni che si appoggia senza necessità di interventi.