La frutta non si usa solo per i dolci, è perfetta anche per numerose ricette salate. Oggi vi proponiamo i fichi sotto una nuova veste.
Le convenzioni a volte vanno dimenticate, meglio osare perché si potrebbe rimanere veramente sorpresi da ciò che capiterà. Vale per ogni ambito della vita, anche in cucina. Le tradizioni si devono certo imparare e seguire ma a volte solo discostandoci dalle nozioni classiche si arriva ad ideare piatti veramente inaspettati.

Se il massimo a cui avete aspirato fino ad ora è un’insalatina con noci e mele dovete recuperare il tempo perduto e scoprire in quanti modi la frutta può essere usata per preparare piatti salati. Siete affezionati alla mela? Allora usatela per cucinare un risotto con mele, taleggio e nocciole, saporito e molto sostanzioso. Aggiungendo un soffritto di cipolle si avrà un primo piatto veramente sorprendente.
Per un’insalata di riso speciale, invece, usate salmone affumicato, mango e pisellini, sapori contrastanti ma gradevolissimi al palato. Molto fine ed elegante, poi, l’abbinamento di zenzero, lime e melograno con il carpaccio di ricciola mentre volendo andare sul classico provate un buon risotto alle fragole. Anche i fichi possono essere protagonisti di molti piatti.
Le bruschette con i fichi sono tutte da provare, che bontà!
Sì, i fichi possono essere protagonisti inaspettati di piatti salati. Si può preparare una torta salata di fichi oppure fichi ripieni o un risotto ai fichi. Oppure si possono realizzare delle deliziose bruschette, perfette per un aperitivo estivo con gli amici. Una ricetta veramente veloce da preparare, semplice e che unisce due frutti dolci, i fichi e le pesche.

INGREDIENTI
- 250 grammi di mozzarella
- 1 filone di pane casareccio
- 2 pesche gialle
- 4 fichi verdi
- 80 grammi di prosciutto crudo
- rosmarino
- 20 grammi di gherigli di noce
- olio evo
- 30 grammi di burro
- sale
- pepe.
PREPARAZIONE
- Affettate il pane e ricavatene sei fette.
- Sgocciolate le mozzarelle e tagliatele a fettine sottili.
- Tritate le noci grossolanamente.
- Lavate i fichi e le pesche e tagliateli a spicchi.
- Scaldate una padella sul fuoco, fate fondere metà burro con 1 rametto di rosmarino e aggiungete i fichi. Fateli rosolare a fuoco vivace per un minuto.
- Mettete i fichi in un piatto, pulite la padella con carta assorbente e aggiungete l’altro burro e il rosmarino. Fate rosolare le pesche a fuoco vivo per due minuti.
- Foderate una teglia con carta da forno, mettetevi sopra le fettine di pane spennellate con poco olio e adagiatevi sopra le mozzarelle. Cuocete a 180° per 5 minuti
- Mettete le fettine di pane su un piano di lavoro e cospargetele con fichi e pesche in modo alternato. Poi aggiungete il prosciutto tagliato a straccetti e le noci.