Scegliere il detersivo giusto per la propria lavastoviglie può risultare difficile: ecco il dettaglio a cui fare attenzione.
All’interno delle proprie case, la lavastoviglie occupa un posto d’onore nell’Olimpo degli elettrodomestici ormai diventanti indispensabili. Utile in ogni momento della giornata, la lavastoviglie ha ridotto notevolmente le tempistiche adibite alla pulizia della propria cucina e delle stoviglie.

Oltre a determinare un significativo risparmio di tempo, la lavastoviglie contribuisce a ridurre il consumo idrico ed energetico giorno dopo giorno. Le moderne lavastoviglie, difatti, sono progettate per utilizzare una quantità minore di acqua rispetto al lavaggio a mano.
L’utilizzo quotidiano di una lavastoviglie, tuttavia, dovrà essere supportato da una corretta manutenzione della stessa, tra cui la scelta del detersivo più adatto all’elettrodomestico. Un prodotto approssimativo, difatti, potrebbe contribuire ad un danneggiamento repentino della lavastoviglie, lavaggio dopo lavaggio.
Lavastoviglie? Come scegliere il detersivo più adatto
Scegliere il prodotto giusto per la propria lavastoviglie può rivelarsi una sfida più complessa del previsto. Con le molteplici opzioni disponibili sul mercato, la confusione dei consumatori risulta essere comprensibile e spesso ingestibile. Tuttavia, le pastiglie monodose si rivelano essere ancora uno dei prodotti migliori per la cura della propria lavastoviglie.
Grazie alla presenza di formule avanzate, i test dimostrano come le pastiglie monodose siano in grado di rimuovere lo sporco più difficile, come i residui di tè, di latte bruciato e di amidi. A differenza delle pastiglie in gel, difatti, i modelli in polvere aiuterebbe ad evitare la formazione di fastidiosi aloni, migliorando la brillantezza delle stoviglie.

Un altro vantaggio è costituito dal costo di quest’ultime rispetto alle pastiglie in gel o ad altre tipologie di detersivi per lavastoviglie. Le pastiglie in polvere risultano essere più economiche, soprattuto le tipologie compatibili realizzate dai marchi dei supermercati o dai discount. Nonostante le pastiglie siano la scelta migliore per la propria lavastoviglie, il gel può rivelarsi utile in alcune specifiche situazioni.
Durante i lavaggi brevi o in presenza di una lavastoviglie piccola, il gel permette di dosare con precisione la quantità di detersivo necessaria, evitando ulteriori sprechi. In presenza di bicchieri particolarmente delicati o in vetro, inoltre, il gel offre una maggiore brillantezza rispetto alle più comuni tabs. Durante l’utilizzo quotidiano della propria lavastoviglie, inoltre, bisognerà attenzione altri elementi quali il brillantante o il sale, prodotti essenziali per un corretto utilizzo dell’elettrodomestico.