Non sprecare più i fondi del caffè: ecco come riutilizzarli in casa ogni giorno in modo ecologico e funzionale.
Bevanda tra le più amate al mondo, il caffè rappresenta una costante all’interno della vita quotidiana di tutti coloro i quali lo bevono regolarmente. Apprezzato per le sue proprietà energizzanti, il caffè ha assunto negli anni le fattezze di un rituale perfetto per concedersi una pausa rilassante e piacevole.

Nonostante la popolarità delle moderne macchinette e degli strumenti più complessi, sono molti a preferire ancora la preparazione del caffè con la moka tradizionale. Complice il suo gusto più intenso, la moka rappresenta l’alternativa più lenta alla preparazione della tazzina di espresso, immancabile a fine pasto e ad inizio giornata.
Nell’uso quotidiano della moka, tuttavia, sono in molti a sottovalutare l’utilità dei fondi dei caffè, spesso buttati via con facilità dopo aver consumato la bevanda. Questo materiale può rivelarsi particolarmente utile all’interno dell’ambiente domestico e può essere sfruttato in molteplici situazioni.
Fondi del caffè avanzati? Ecco come utilizzarli in casa
Riciclare i fondi del caffè avanzati può rivelarsi un’alternativa utile ed efficace da sfruttare in casa ogni giorno. Tra le soluzioni più utili, i fondi di caffè possono trasformarsi in ottimo detergente per rimuovere lo sporco ostinato dalle superfici di casa. Basterà inumidire il caffè esausto e strofinarlo sulla superficie in questione con l’aiuto di una spugna. Per un risultato più intenso e brillante, è consigliabile aggiungere anche del comune sapone per piatti.

I fondi di caffè, inoltre, possono essere utilizzare per catturare anche gli odori più fastidiosi in casa. Basterà riempire una ciotola con i fondi di caffè rimasti, lasciandoli asciugare qualche ora all’aria. La porosità del caffè assorbirà i cattivi odori all’interno dell’ambiente, diffondendo un aroma inconfondibile. Per chi possiede diverse piante da appartamento o un giardino esterno, i fondi di caffè possono rivelarsi particolarmente utili per concimare il terreno in modo del tutto naturale.
Il caffè esausto, difatti, può essere utilizzato per trattare il terreno di fiori, piante grasse e perfino dell’orto di casa. I fondi di caffè sono ricchi di potassio, fosforo, rame e magnesio, rivelandosi ideali per accrescere i minerali necessari allo sviluppo sano delle piante. Durante i mesi estivi, inoltre, i fondi di caffè possono trasformarsi in insetticidi naturali e non tossici, ideali per allontanare formiche, lumache e altri insetti dagli infissi di casa.